Testo di Sepideh Sarihi
Illustrazioni di Julie Völk
Beltz & Gelberg, Germania, 2018
Il commento della giuria:
"La collaborazione fra una scrittrice iraniana e una illustratrice tedesca ha prodotto un albo illustrato davvero notevole. Disegni a grafite, ricchi di dettagli minuti, sofisticati, quasi contorti, narrano del tema del rapporto con i luoghi. Con un tocco surreale, racconta l’esperienza, ricca di implicazioni e risonanze, di un trasferimento, di uno spostamento che mostra come le cose più importanti non si possano mettere in valigia per portarle con noi. Una storia di migrazione e memoria, dove una bambina, mentre sperimenta l’autonomia in sella alla sua bicicletta, si confronta con il tema della perdita."
Testo di Bérengère Cournut
Illustrazioni di Donatien Mary
Éditions 2024, Francia, 2019
Il commento della giuria:
"Sorprendente dal punto di vista visivo, divertente per grafica e uso del colore, retrò nella grafica, il libro racconta le movimentate avventure di Anatilde, che cominciano proprio quando finisce la favola della buonanotte. Come avviene nei classici della letteratura, il viaggio della protagonista la porta ad attraversare paesaggi fantastici e ad incontrare le creature più bizzarre."
Testo e illustrazioni di Adrien Parlange
Albin Michel Jeunesse, Francia, 2019
Il commento della giuria:
"In un formato orizzontale prende forma, in illustrazioni realizzate con la linoleografia, l’incontro di sogno fra un bambino e il suo lunghissimo cuscino a forma di serpente. Il corpo del serpente è un grande sentiero bianco che continua in tutte le pagine del libro attraversando la stanza, la casa, il giardino, la città, la campagna, e terminando con un incontro faccia a faccia fra il bambino e il serpente, l’inizio di un’amicizia."
Testo e illustrazioni di Jon Agee
Dial Books for Young Readers, Stati Uniti, 2018
Il commento della giuria:
"Le illustrazioni contraddicono il testo in questo albo intelligente, spiritoso ed eloquente: un piccolo cavaliere bianco afferma che il muro di mattoni raffigurato al centro della pagina, in ogni pagina, in corrispondenza del margine interno del libro, lo sta proteggendo dalle cose paurose che si trovano dall’altra parte. Varie figure dal tratto fumettistico, con volti e posture espressive, smentiscono i suoi infondati timori."