Eventi a CCBF

14 - 16 Novembre 2025

Il programma eventi di CCBF è il cuore pulsante della manifestazione: un palcoscenico internazionale che riunisce ogni anno voci autorevoli del settore editoriale, provenienti dalla Cina e da tutto il mondo.
 
Attraverso panel, incontri, tavole rotonde e talk speciali, il programma esplora le principali tematiche legate al mondo dei libri per ragazzi, con un’attenzione particolare alle tendenze globali, al commercio dei diritti, alla creatività editoriale e alla promozione dei libri illustrati originali in lingua cinese.
 
Oltre ai contenuti professionali, CCBF ospita una ricca proposta di iniziative dedicate alla comunità della fiera, tra cui il concorso per giovani illustratori Golden Pinwheel, il percorso espositivo dedicato ai creativi  Illustrator Avenue e la mostra internazionale Children Plus.
 
Un'occasione unica per scoprire, confrontarsi e connettersi con il meglio dell’editoria per l’infanzia, in un contesto dinamico e in continua evoluzione.

Anteprima Eventi a CCBF 2025

Children Plus 2025

La prossima edizione di Children Plus sarà intitolata:
COMICS: Exploring the World, One Bubble at a Time – Stories for Reading, Learning, Imagining

Quando pensiamo ai fumetti, li associamo spesso a un divertimento spensierato, disegni giocosi e avventure emozionanti. Ma i fumetti sono molto più che intrattenimento: sono un linguaggio potente, capace di parlare ai bambini e ai giovani lettori in modo immediato, coinvolgente e profondamente educativo.

Questa mostra celebra il fumetto sia come forma d’arte che come strumento di apprendimento. Invita bambini, famiglie ed educatori a riscoprire la bellezza e il valore delle storie raccontate per immagini, a esplorare nuove lingue e culture, e a riconoscere nel fumetto un ponte tra immaginazione e conoscenza.

Apriamo un fumetto - e spalanchiamo una porta sul mondo.


Programma Eventi

Il programma professionale di CCBF presenterà 17 conferenze e seminari. Tra gli appuntamenti principali: l'International Children’s Reading Promotion Forum, sostenuto dalla Shanghai Press & Publication Administration e da IBBY; la Award Winners' Series; analisi dei mercati librari cinesi e internazionali; dibattiti su IP e storytelling innovativo, sull’uso dell’IA nell’educazione e sui contenuti per ragazzi in Asia.

Il programma accoglierà inoltre un parterre di ospiti internazionali, tra cui Sydney Smith, Shinsuke Yoshitake, Leo Timmers, Alessandro Sanna, Øyvind Torseter e Matthew Forsythe.


Golden Pinwheel

Il concorso internazionale di illustrazione, dedicato a illustratori e illustratrici under 40, mira a creare ponti tra illustratori ed editori di libri per bambini e ra, sia a livello locale sia globale. Il concorso prevede due categorie: Book Publishing e Commercial, per valorizzare la capacità degli illustratori di creare opere visivamente coinvolgenti adatte anche a diversi contesti commerciali.


The Illustrators Suvival Corner

Una delle iniziative di punta di BCBF, spazio in cui artisti possono incontrarsi, condividere esperienze e ricevere consulenza professionale sulla loro arte e carriera. Il Corner è gestito e curato da Mimaster Illustrazione (Milano) e propone masterclass, laboratori creativi, mentorship individuali per sostenere nuovi talenti e lo sviluppo di carriere creative.


SHVIP - Fellowship a CCBF

Il programma di Fellowship SHVIP porta sei professionisti internazionali a Shanghai. I partecipanti seguiranno un itinerario curato tra librerie e case editrici della città, per approfondire la conoscenza del mercato editoriale per ragazzi in Cina.


Norway in the Limelight

Tra i momenti più attesi figura un’anteprima del programma della Norvegia come Paese Ospite d’Onore a BCBF 2026, con la partecipazione di alcuni dei più importanti illustratori norvegesi e un’attenzione speciale all’editoria per l’infanzia del Paese.


Ulteriori aggiornamenti seguiranno nelle prossime settimane. Per non perdere nessuna novità, iscriviti alla newsletter di CCBF direttamente dal sito ufficiale:

Iscriviti 

 

RITORNA