Eventi a CCBF

14 - 16 Novembre 2025

Il programma eventi di CCBF è il cuore pulsante della manifestazione: un palcoscenico internazionale che riunisce ogni anno voci autorevoli del settore editoriale, provenienti dalla Cina e da tutto il mondo.
 
Attraverso panel, incontri, tavole rotonde e talk speciali, il programma esplora le principali tematiche legate al mondo dei libri per ragazzi, con un’attenzione particolare alle tendenze globali, al commercio dei diritti, alla creatività editoriale e alla promozione dei libri illustrati originali in lingua cinese.
 
Oltre ai contenuti professionali, CCBF ospita una ricca proposta di iniziative dedicate alla comunità della fiera, tra cui il concorso per giovani illustratori Golden Pinwheel, il percorso espositivo dedicato ai creativi  Illustrator Avenue e la mostra internazionale Children Plus.
 
Un'occasione unica per scoprire, confrontarsi e connettersi con il meglio dell’editoria per l’infanzia, in un contesto dinamico e in continua evoluzione.

Anteprima Eventi a CCBF 2025

Children Plus 2025

La prossima edizione di Children Plus sarà intitolata:
"COMICS: Exploring the World, One Bubble at a Time – Stories for Reading, Learning, Imagining."

Quando pensiamo ai fumetti, li associamo spesso a un divertimento spensierato, disegni giocosi e avventure emozionanti. Ma i fumetti sono molto più che intrattenimento: sono un linguaggio potente, capace di parlare ai bambini e ai giovani lettori in modo immediato, coinvolgente e profondamente educativo.

Questa mostra celebra il fumetto sia come forma d’arte che come strumento di apprendimento. Invita bambini, famiglie ed educatori a riscoprire la bellezza e il valore delle storie raccontate per immagini, a esplorare nuove lingue e culture, e a riconoscere nel fumetto un ponte tra immaginazione e conoscenza.

Apriamo un fumetto — e spalanchiamo una porta sul mondo.


Programma Eventi

Nelle prossime settimane presenteremo un’anteprima del programma eventi 2025. Tra le presenze confermate vi segnaliamo alcuni ospiti d’eccezione: Sydney Smith (Canada), vincitore nel 2024 del prestigioso Hans Christian Andersen Award per l’illustrazione, oltre che autore di numerosi libri premiati e Yoshitake Shinsuke (Giappone), tra i più noti illustratori giapponesi contemporanei, premiato al BolognaRagazzi Award 2017, vincitore anche del Premio MOE e del Sankei Arts for Children Award.
Ospite importante sarà inoltre la Norvegia, presente con uno stand collettivo organizzato da NORLA − Norwegian Literature Abroad, che annuncerà ufficialmente da Shanghai la sua partecipazione come Paese Ospite d’Onore alla BCBF 2026, anticipando le iniziative che la vedranno protagonista a Bologna. Ospiti d'eccellenza dalla Norvegia Marianne Gretteberg Engedal e Øyvind Torseter.

Rimanete sintonizzati per scoprire il programma completo e tutte le sorprese in arrivo!


Golden Pinwheel

Lo scorso giugno, l’edizione 2024 del Golden Pinwheel International Young Illustrators Competition ha ricevuto un totale di 2.828 candidature provenienti da 78 Paesi e regioni di sei continenti: 2.189 nella categoria Book Publishing e 639 nella categoria Commercial.

Dal 19 giugno, il concorso è entrato in una fase di intensa valutazione per selezionare i finalisti. La giuria, composta da otto rinomati professionisti con background diversi nel settore, include A Geng (Cina), Namjung Kim (Repubblica di Corea), Alessandro Sanna (Italia), Leo Timmers (Belgio) e Wei Ling (Cina) per la categoria Book Publishing, e Steven Guarnaccia (USA), Li Min (Cina) e Birthe Steinbeck (Germania) per la categoria Commercial.

 

Restate sintonizzati per l’annuncio ufficiale di tutti gli illustratori finalisti, il 4 settembre!


Ulteriori aggiornamenti seguiranno nelle prossime settimane. Per non perdere nessuna novità, iscriviti alla newsletter di CCBF direttamente dal sito ufficiale:

Iscriviti 

 

RITORNA