Torna la China Shanghai International Children's Book Fair-CCBF!
14–16 novembre 2025 | Shanghai World Expo Exhibition & Convention Centre
CCBF giunge alla sua 12ª edizione e si conferma l’appuntamento di riferimento nella regione Asia-Pacifico per chi crea, pubblica e distribuisce contenuti per bambini e ragazzi.
Un’occasione imperdibile per ampliare la rete professionale, scoprire nuove tendenze editoriali e sviluppare il proprio business nel cuore del mercato asiatico.
Un evento internazionale, una community globale.
Preparati a incontrare editori, illustratori, agenti e professionisti da tutto il mondo, uniti dalla passione per la letteratura per l’infanzia.
LE AREE SPECIALI DI CCBF
CCBF offre soluzioni su misura per ogni tipo di partecipazione, pensate per garantire visibilità, comfort e networking mirato. Stand individuali, spazi collettivi, lounge tematiche; potrai scegliere la formula più adatta per promuovere i tuoi contenuti nel modo più efficace.
In particolare, la Copyright Zone è l’area più internazionale della fiera, riservata esclusivamente al pubblico professionale: il cuore pulsante dello scambio diritti e delle connessioni globali.
BOP – Bologna Prize Lounge
Un’area riservata ai vincitori e finalisti del BOP – Bologna Prize for the Best Children’s Publishers of the Year, il riconoscimento annuale più atteso di BCBF che premia l’eccellenza editoriale nelle sei aree geografiche del mondo: Africa, America Centrale e Sud, Nord America, Asia, Europa e Oceania.
La partecipazione, al costo di €700, include:
- Postazione personalizzata (tavolo, sedie, due scaffali, nome e logo dell’azienda);
- Hotel a Shanghai per 4 notti + navetta giornaliera da e per la Fiera;
- Visibilità nella Guida ufficiale + accesso alla piattaforma di matchmaking;
- Invito alla Cena di Gala ufficiale nella serata inaugurale;
- Accesso alla VIP Lounge + supporto in loco, pulizie, assicurazione, badge di ingresso;
- Post promozionale dedicato sul canale ufficiale WeChat di CCBF.
CrossMedia Lounge
Lo spazio per chi ha trasformato una storia in un universo narrativo.
Questa lounge celebra i progetti editoriali che superano i confini del libro per approdare a mondi digitali, animazioni, videogiochi, produzioni audio e video.
Una vetrina d’eccezione per chi lavora nel campo dell’adattamento creativo e del licensing crossmediale.
Tra i partecipanti anche i vincitori del BolognaRagazzi CrossMedia Award: libri nati da altri media, media ispirati a libri, piattaforme che reinventano l’esperienza di lettura e molto altro!
La partecipazione, al costo di €700, include:
Postazione personalizzata (tavolo, sedie, 2 scaffali, nome e logo);
Hotel a Shanghai per 4 notti + navetta giornaliera da e per la Fiera;
Visibilità nella Guida ufficiale + accesso alla piattaforma di matchmaking;
Invito alla Cena di Gala nella serata inaugurale;
Accesso alla VIP Lounge + supporto in loco, pulizie, assicurazione, badge di ingresso;
Speaking session durante la fiera;
Post promozionale dedicato sul canale ufficiale WeChat di CCBF.
Rights Centre
Situato nella Copyright Zone, il Rights Centre è il punto d’incontro ideale per agenti letterari, scout, editori e professionisti dei diritti.
La quota di partecipazione di €700, include:
Tavolo riservato al Rights Centre;
Hotel a Shanghai per 4 notti + navetta giornaliera da e per la Fiera;
Invito alla Cena di Gala nella serata inaugurale;
Accesso alla VIP Lounge + supporto in loco, pulizie, assicurazione, badge di ingresso.
Asia Pacific New Entry Lounge (APNEL)
Un palcoscenico dedicato all’eccellenza editoriale della regione Asia-Pacifico.
Questa lounge accoglie le case editrici più innovative della regione in uno stand collettivo curato e dinamico, favorendo la visibilità e il networking internazionale.
La quota di partecipazione di €1000, include:
Postazione nella Lounge (tavolo, sedie, 2 scaffali, nome e logo);
Hotel a Shanghai per 4 notti + navetta giornaliera da e per la Fiera;
Visibilità nella Guida ufficiale + accesso alla piattaforma di matchmaking;
Invito alla Cena di Gala nella serata inaugurale;
Accesso alla VIP Lounge + supporto in loco, pulizie, assicurazione, badge;
Post promozionale dedicato sul canale ufficiale WeChat di CCBF.
Novità 2025: Belt and Road Initiative
Per la prima volta, CCBF accoglie una nuova area dedicata agli editori provenienti dai Paesi partner della Belt and Road Initiative (BRI) – un progetto internazionale che promuove cooperazione, scambi culturali e connessioni tra Asia, Africa, Europa e oltre.
Questa lounge nasce per offrire visibilità a nuove realtà editoriali, spesso poco rappresentate nel circuito fieristico internazionale. In alcuni casi, dove la presenza fisica non sarà possibile, sarà comunque garantita l’esposizione dei titoli selezionati.
Una vetrina inedita, pensata per ampliare la rete globale di contenuti per l’infanzia e favorire nuovi dialoghi tra mercati emergenti e professionisti del settore.
Il Padiglione Italiano torna a CCBF!
La partecipazione collettiva italiana, organizzata da Bologna Children’s Book Fair con il supporto di ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane e del MAECI fa finalmente il suo ritorno a Shanghai!
Questa iniziativa mette in luce la ricchezza e la qualità dell’editoria italiana per l’infanzia, creando opportunità concrete di networking e collaborazione con buyer e professionisti locali.
La quota di partecipazione di €700, che include:
Postazione con tavolo nell’area Italia;
Hotel a Shanghai per 4 notti + navetta giornaliera da e per la Fiera;
Visibilità nella Guida ufficiale + accesso alla piattaforma di matchmaking;
Invito alla Cena di Gala nella serata inaugurale;
Supporto in loco, pulizie, assicurazione, badge di ingresso e accesso alla lounge VIP;
Post promozionale dedicato sul canale WeChat ufficiale.
Licensing: nuove opportunità nella Hybrid Zone
CCBF dedica uno spazio speciale ai brand e alle proprietà intellettuali più interessanti del settore.
Nella Hybrid Zone, distributori, rivenditori e titolari di IP avranno la possibilità di:
- Promuovere prodotti a livello regionale;
Incontrare partner cinesi e internazionali;
Fissare appuntamenti d’affari mirati;
Vendere direttamente al pubblico.
Un’occasione imperdibile per espandere il business editoriale – e non solo – in Cina e nell’intera regione Asia-Pacifico.
Spotlight on New Books
L’iniziativa Spotlight on New Books rappresenta un’opportunità esclusiva per tutti gli espositori di CCBF 2025.
I libri selezionati da CCBF verranno esposti durante la manifestazione, offrendo massima visibilità davanti a migliaia di professionisti del settore, buyer e media.
I titoli scelti saranno ioltre nclusi in una lista ufficiale bilingue e promossi attraverso i canali social di CCBF, raggiungendo un pubblico ampio e internazionale.
L’iniziativa prevede anche una serie di attività in loco, tra cui presentazioni, letture, firmacopie e il coinvolgimento di influencer, per valorizzare ulteriormente i libri selezionati e i loro editori e autori.
Spotlight on New Books è anche una vetrina verso il mercato globale, grazie alla connessione con la Bologna Children’s Book Fair.
La mostra sarà infatti ospitata anche a Bologna dal 13 al 16 aprile 2026, in occasione della prossima edizione della fiera.