Chinese Excellence - la giuria

Bourgeois

Elodie Bourgeois

Elodie Bourgeois è nata a Barcellona in un ambiente trilingue. Ha studiato al Lycée Français International di Barcellona (Spagna) e si è laureata in Filologia Ispanica e Lettere Francesi Moderne presso l’Università di Nanterre (Francia). Ha iniziato la sua carriera professionale presso Fragments Éditions, specializzandosi in arte e design. Nel 1999 ha conseguito un Master in Editoria a Barcellona e ha lavorato come traduttrice, revisora e interprete freelance per diverse aziende e musei, tra cui il Museo Macba e la Fondazione Tàpies. Nel 2000 è entrata a far parte della Editorial Juventud, una delle più importanti case editrici indipendenti spagnole di Barcellona, dove attualmente è responsabile del dipartimento ragazzi e giovani adulti, pubblicando più di 60 titoli all’anno. Partecipa a tutte le principali fiere internazionali ed è sempre alla ricerca di nuovi autori e illustratori di talento. Ha partecipato a numerosi incontri internazionali e tavole rotonde, come il Salon du Livre de Montreuil, il Congreso Iberoamericano de Lectura y Literatura Infantil y Juvenil, la FIL Guadalajara e Bologna Book Fair. Nel 2017 ha partecipato alla creazione di ¡ALBUM!, un’associazione che organizza eventi culturali per bambini legati alla letteratura per l’infanzia e che mira a facilitare l’accesso ai libri per bambini di ogni estrazione sociale.

 

Leggi la bio completa

Gao

Cai Gao

Cai Gao, nata nel 1946 a Changsha, è un’artista e illustratrice di libri illustrati di grande talento.
Fin dalla fine degli anni Settanta si è dedicata all’illustrazione e nel 1993 ha ricevuto la Mela d’Oro alla 14ª Biennale Internazionale del Libro per Bambini di Bratislava (BIB), diventando una delle pioniere nel campo dell’albo illustrato originale in Cina.
Nel 1996, Cai Gao è stata riconosciuta come una delle più straordinarie giovani redattrici della Cina; nel 2000 è stata insignita del titolo di una delle più importanti artiste di libri illustrati per bambini del Paese.
Nel 2022 ha ricevuto il Premio per il Contributo Speciale alla 34ª edizione del Premio Internazionale di Letteratura per l’Infanzia Chen Bochui; nel 2024 è stata selezionata tra i finalisti del Premio Hans Christian Andersen. Nello stesso anno, Cai Gao ha ricevuto anche il riconoscimento Outstanding Master China Award.
Le sue opere più rappresentative includono La terra dei fiori di pesco, Baoer, Hua Mulan, Meng Jiangnv, Città in fiamme - 1938, Come sono diventata me stessa e Com’è il mondo senza…?.

Leggi la bio completa

Gotti

Grazia Gotti

Grazia Gotti ama definirsi un’attivista culturale. Dopo la laurea in pedagogia, ha lavorato come insegnante e libraia, oltre che come promotrice e organizzatrice di mostre, programmi di formazione e progetti di promozione della lettura. Grazia è cofondatrice della libreria per ragazzi Giannino Stoppani e dell’Accademia Drosselmeier di Bologna, nonché consulente di BCBF.
Ha pubblicato diversi libri: A scuola con i libri. Avventure di una libraia maestra (2013), Ne ho vedute tante da raccontar. Crescere con i libri (2015), La biblioteca dei saperi (2021), Come un giardino. Leggere la poesia ai bambini (2021), Alla lettera (2022), La nave scuola (2023).
Per i giovani lettori ha scritto Ventun donne all’assemblea (2016), Tre amiche e una rivoluzione. La storia di Maria Dalle Donne (2023) e Adriana, infanzia, lavoro e politica di Adriana Lodi, la cui opera di sensibilizzazione portò all’approvazione della Legge 1044 sugli asili nido in Italia.
Grazia Gotti è attualmente curatrice di Herstory, un progetto editoriale per Giunti. Attraverso le voci di scrittrici, illustratrici, editrici, traduttrici, esperte di letteratura per l’infanzia e professioniste del mondo del libro, ricostruisce la storia dell’editoria femminile in questo primo quarto del XXI secolo.

Leggi la bio completa

Hui

Chen Hui

Chen Hui, Ph.D., è professoressa di letteratura cinese presso la Beijing Normal University. Negli ultimi vent’anni ha pubblicato numerosi studi e articoli accademici. Si è dedicata con passione alla creazione e alla ricerca nell’ambito degli albi illustrati per bambini, scrivendone 48 di propri e traducendo in cinese molti albi illustrati in lingua inglese.
Tra le sue principali opere si annoverano Chinese Picture Book Creation: Theory and Practice (2020) e A Reading Guide to Children's Picture Book (2021). Ha inoltre curato diversi volumi nel campo, tra cui Picture Books for Infants (2018).
La sua esperienza nel settore l’ha portata a essere invitata come membro di giuria in numerosi premi dedicati agli albi illustrati, sia nazionali che internazionali, tra cui il Golden Pinwheel Young Illustrators Competition 2020, di CCBF la BIBF Illustrators Exhibition 2024, il Chinese Picture Book Times Award, i World Illustration Awards 2020 e la Biennial of Illustrations Bratislava 2023.
È inoltre membro del Children’s Literature Committee della China Writers Association.

Leggi la bio completa

Torseter

Øyvind Torseter

 Øyvind Torseter (1972) è uno dei principali illustratori, fumettisti e autori di libri illustrati della Norvegia. Ha scritto e illustrato numerosi libri acclamati dalla critica e vincitori di premi, oltre ad aver collaborato come illustratore e coautore con altri scrittori. Ha ricevuto circa 55 riconoscimenti, onorificenze e borse di studio, tra cui il Bologna Ragazzi Award, il Prix Jeune Albert, il Nordic Council Children and Young People’s Literature Prize, il Premio Andersen, il Critics’ Prize, il premio del Ministero della Cultura per sei volte e il Brage Prize. I suoi libri sono stati tradotti in oltre 20 lingue.

Leggi la bio completa

Xun

Jiang Xun

Jiang Xun è un affermato studioso, estetologo e scrittore originario di Taiwan, Cina. Nato a Xi’an e cresciuto a Taiwan, è un intellettuale versatile, attivo come pittore, poeta e autore. È ampiamente apprezzato per il suo impegno costante nella divulgazione dell’estetica.
Con una solida formazione accademica in storia dell’arte, avendo studiato a Taipei e a Parigi, ha in precedenza ricoperto il ruolo di presidente del Dipartimento di Belle Arti della Tunghai University. Jiang possiede una straordinaria capacità di interpretare l’arte e la cultura con profondità e chiarezza.
Attraverso i suoi libri di grande successo, come A History of Chinese Art for Everyone, e le sue acclamate serie di conferenze – tra cui le sue penetranti analisi di Dream of the Red Chamber – riesce con maestria a collegare il rigore accademico all’esperienza quotidiana.
Il suo stile colloquiale e accessibile trasforma l’estetica da concetto filosofico astratto in una presenza gentile che illumina la vita di tutti i giorni. Conduce il pubblico a scoprire significati più profondi tra le righe della letteratura, nella bellezza dell’arte e nei momenti più semplici della vita quotidiana, incoraggiando l’interiorizzazione dell’estetica come filosofia di vita – una che porta calma interiore e nutrimento spirituale.

Leggi la bio completa

Zhongli

Tian Zhongli

Tian Zhongli è il Presidente del Beijing Institute of Graphic Communication. Professore distinto e supervisore di dottorato, ricopre posizioni di rilievo nella comunità artistica, tra cui quella di Direttore del Illustration and Book Binding Art Committee della China Artists Association e Vicepresidente della Beijing Artists Association.

Ha fatto parte della giuria per la 12ª, 13ª e 14ª National Art Exhibition. Tian Zhongli ha svolto ruoli di leadership di primo piano nell’organizzazione e nella gestione dei servizi per importanti celebrazioni nazionali, in particolare come Executive Deputy Commander per le attività in piazza durante il 70° Anniversario della National Day, il Centenario del Communist Party of China e l’80° Anniversario della Vittoria nella Chinese People's War of Resistance Against Japanese Aggression e nella World Anti-Fascist War. È stato inoltre esperto invitato speciale per le cerimonie di apertura e chiusura dei Beijing 2022 Olympic and Paralympic Winter Games.

In riconoscimento dei suoi contributi, ha ricevuto lo Special Government Allowance dal State Council ed è stato insignito del titolo di Leading Talent in the National News and Publishing Industry dall’ex General Administration of Press and Publication.

Le sue opere artistiche sono state selezionate e hanno ottenuto premi in numerose prestigiose esposizioni d’arte, sia in Cina che all’estero. Ha tenuto mostre personali al National Art Museum of China e al China Printing Museum. Inoltre, ha pubblicato oltre 50 articoli accademici ed è autore di diversi volumi monografici.

Leggi la bio completa