A partire dal 2024, il programma della BLTF/Kids si è arricchito con le Licensing Portfolio Reviews, ovvero un modo nuovo e innovativo per mettere insieme i grandi nomi dell’animazione, dei marchi e dei produttori di beni di consumo - e ogni cosa ruoti intorno a queste categorie - e i talenti dell’illustrazione e del design.
Una serie di incontri in modalità speed dating che si svolgono nel corso delle giornate della fiera, e che sono un’occasione unica per permettere lo scouting di nuove idee e stili e creare nuove opportunità di collaborazione.
La seconda edizione dei Licensing Portfolio Reviews ha accolto 30 aziende italiane ed estere provenienti dal settore gaming, animazione, giocattolo, stationery, abbigliamento, per le quali sono stati organizzati oltre 390 incontri con illustratori e artisti emergenti e affermati, provenienti da tutto il mondo.
Tra le aziende che hanno preso parte alla prima edizione: Keep Digging Production, Movimenti, Cartobaleno, Doodle Production, Kairo Studio, e Panebarco per il mondo dell’animazion; Feenix Group, e Funtomata per il gaming; e anche Studio MinaLima, Origami Editore, e Carioca per la categoria stationery; Home Made Licensing, iLicensing.io, Exactly.ai & Art Lab Agency, and Booster Milano come agenzie licensing; Monnalisa, and Meravillarte per il fashion; Cartel per il lato design; insieme a Ms Edizioni, Headu, Red Glove, Clementoni, Toad Creative Studio, Cranio Creations, Pendragon Game Studios, e Ludus Magnus per il settore toys e board games.
Tutte le sessioni di Licensing Portfolio Review si tengono presso l’Illustrators Survival Corner.