Dal 14 al 16 novembre 2025 BCBF sarà a Shanghai in qualità di co-organizzatrice della fiera asiatica. L’appuntamento si inserisce nel calendario del Grand Tour 2025/2026 di BCBF, il percorso a tappe nei principali appuntamenti fieristici di tutto il mondo - con BolognaBookPlus (BBPlus) e Bologna Licensing Trade Fair/Kids (BLTF/Kids) - sviluppato grazie al sostegno e la collaborazione di ICE e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
In qualità di co-organizzatrice, Bologna Children’s Book Fair ha contribuito e contribuisce in modo determinante alla strategia e al posizionamento internazionale di CCBF, attesa dal 14 al 16 novembre al Shanghai World Expo Exhibition and Convention Centre: BCBF coordina la sezione internazionale della fiera sia sul piano degli espositori che del programma, e realizza spazi speciali concepiti per valorizzare l’eccellenza globale dell’editoria per ragazzi mondiale.
In questo contesto internazionale, un ruolo di primo piano avrà anche l’Italia, presente a CCBF con un grande stand collettivo organizzato da Agenzia ICE e numerose partecipazioni individuali. Tra gli spazi dedicati ai professionisti, anche The Illustrators Survival Corner, l’area tra le più frequentate di BCBF, curata da Mimaster Illustrazione. Già esportato con successo in fiere editoriali in tutto il mondo, il Corner è dedicato ai giovani illustratori e agli esordienti, con masterclass, workshop e incontri dedicati alla professione di illustratore a trecentosessanta gradi.
Questa presenza attiva sullo scenario editoriale mondiale testimonia il ruolo di primo piano di BCBF all’interno del settore: proprio la China Shanghai International Children’s Book Fair sarà infatti inoltre occasione per rinsaldare la collaborazione con IPA – International Publishers Association e proseguire i lavori in vista del prossimo Congresso in Malesia, dove BCBF avrà un ruolo di primo piano per la sezione children’s publishing.
Attesi a Shanghai anche numerosi ospiti dalla scena internazionale: Matthew Forsythe, Steven Guarnaccia, Alessandro Sanna, GUD, Leo Timmers, Taro Gomi Yoshitake e Øyvind Torseter - tra i protagonisti dell’esclusiva preview che anticiperà la presenza della Norvegia come Guest of Honour 2026 a Bologna Children’s Book Fair. Tra le star di CCBF anche Sydney Smith, vincitore dell’Hans Christian Andersen Award 2024: una selezione di suoi libri pubblicati in tanti paesi del mondo sarà presentata da BCBF in collaborazione con Everafter, la casa editrice cinese che ha vinto il premio BOP – Bologna Prize 2026 nella sezione Asia.
E ancora, focus sul fumetto: dall’esperienza sviluppata nel settore da BCBF, grazie al lavoro portato avanti con il suo Comics Corner, nasce la nuova edizione di Children's Plus, iniziativa pensata per valorizzare le categorie editoriali più innovative a livello globale. Nel 2025 l’attenzione sarà quindi sui migliori comics internazionali, grazie alla mostra "COMICS: Exploring the World, One Bubble at a Time - Stories for reading, learning, imagining" curata da Grazia Gotti (Accademia Drosselmeier), Mariaelena Schiavo (Bologna Children’s Book Fair) e Marina Lepore (Accademia Drosselmeier) per la sezione internazionale, e da Fei Jia (Senior Editor e Picture Book Researcher) per la sezione cinese. In tutto, la mostra esporrà circa 300 titoli internazionali, a celebrare il comics come forma d’arte e strumento di apprendimento. Un panel dedicato approfondirà ulteriormente il tema.