Regolamento del Concorso - Pinocchio

REGOLAMENTO 

1. OBBIETTIVI
Per celebrare il bicentenario della nascita di Carlo Collodi, BolognaFiere/Bologna Children’s Book Fair (“BCBF”), in collaborazione con Cooperativa G. Stoppani/l’Accademia Drosselmeier, promuovono un’iniziativa straordinaria dedicata a Pinocchio (“l’Iniziativa”). L’icona culturale globale, e tra i libri più tradotti al mondo, diventa il cuore di una mostra internazionale di illustrazione che debutterà a BCBF nell’aprile 2026, in occasione della 60ª edizione della Mostra Illustratori della fiera (“la Mostra”). Tale evento si inserisce nell’ambito di Eccellenze italiane, sezione della fiera che documenta e promuove l’eccellenza dell’illustrazione italiana contemporanea attraverso mostre presentate in tutto il mondo. Il progetto, che riunirà artisti invitati e gli illustratori selezionati del presente concorso, sarà riproposto successivamente in altri paesi.

2. TEMA

I candidati alla selezione della Mostra dovranno ispirarsi a Le Avventure di Pinocchio. Storia di un burattino.

3. REQUISITI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Possono partecipare illustratori di ogni nazionalità, purché nati prima del 31 dicembre 2008.
I partecipanti devono compilare online il modulo di partecipazione e inviare - in formato digitale, 1 (una) opera, inedita o pubblicata, realizzata in bianco e nero o a colori, con qualsiasi tecnica -
secondo le modalità indicate all’art. 5.
Per i lavori pubblicati, i partecipanti devono fornire il numero ISBN della pubblicazione.
La partecipazione all’Iniziativa è gratuita e comporta l’integrale accettazione del presente regolamento.

4. SPECIFICHE TECNICHE DELL’IMMAGINE   
Formato: JPG o PNG
Risoluzione: 300 DPI

5. REGISTRAZIONE E MODALITÀ DI INVIO DEI FILE
La registrazione e l’invio dei files potranno essere effettuate a partire DAL 3 OTTOBRE FINO AL 30 NOVEMBRE 2025.
L’unico canale ufficiale per la registrazione e l’invio dei file è il sito Web di BCBF www.bolognachildrensbookfair.com
I partecipanti devono compilare il modulo di registrazione e caricare online le proprie immagini.

6. SCADENZA
Le candidature dovranno pervenire entro la data tassativa e improrogabile del 30 NOVEMBRE 2025.
Le registrazioni effettuate oltre tale termine non verranno prese in considerazione.

7. SELEZIONE DEI VINCITORI
Tutte le opere – inviate entro il 30 NOVEMBRE 2025 – e in possesso dei requisiti richiesti, verranno esaminate da una giuria composta da esperti, il cui giudizio è insindacabile, che selezionerà i candidati ammessi.
Le tavole dei vincitori verranno quindi incluse nella Mostra che sarà presentata nell’ambito della BCBF 2026 e, successivamente, da altri partner italiani e internazionali dell’Iniziativa.



8. I VINCITORI
Per essere inclusi nella Mostra, i vincitori dovranno spedire la tavola selezionata in alta risoluzione, entro la data che verrà espressamente comunicata dalla Segreteria Organizzativa della Mostra.
I vincitori dovranno prestare particolare attenzione a mandare esattamente le tavole che hanno partecipato al concorso.

9. REQUISITI PER LE TAVOLE 
Il formato massimo finale stampabile consentito delle tavole (ovvero la grandezza del foglio) dovrà essere cm 50 x 70 (o cm 70 x 50).
Alla stampa dell’opera selezionata provvederà BolognaFiere. 

10. USO DELLE IMMAGINI 
Gli Illustratori restano proprietari esclusivi dell’opera, ma riconoscono a BolognaFiere nonché ai partner del progetto il diritto gratuito non esclusivo di:

  • esporre l’opera e pubblicarla online sul sito di BCBF per la presentazione nella Mostra nell’ambito della presente Iniziativa;riprodurre l’opera su poster, su pieghevoli o altri stampati della Mostra nonché su qualsiasi altro supporto (informatico, sistemi on-line, ecc.)  anche a fini promozionali della Mostra stessa e di ogni altra iniziativa della BCBF;
  • concedere a terzi la possibilità di riprodurre l’opera selezionata, qualora strettamente legata alle finalità promozionali della Mostra; 
  • concedere la possibilità di promuovere l’opera attraverso la newsletter e i social network di BCBF con finalità promozionali della Mostra.

11. CATALOGO
Ad ogni illustratore incluso nella Mostra verrà dedicato uno spazio nel catalogo nel quale verrà riprodotta la tavola selezionata, accompagnata da note bio-bibliografiche.
BolognaFiere non risponde di eventuali errori o omissioni.

Gli Illustratori restano proprietari esclusivi dell’opera, ma riconoscono a BolognaFiere il diritto gratuito non esclusivo di:

  •  riprodurre la loro opera sul catalogo della Mostra;
  •  curare edizioni, o riedizioni integrali o parziali, del catalogo, anche in lingue diverse da quella italiana o di concedere a terzi tali diritti, ovunque per la durata di anni 10; 
  • concedere agli organizzatori delle varie tappe della mostra la possibilità di riprodurre l’opera selezionata, anche a fini promozionali della Mostra stessa.  Gli Illustratori si impegnano a non avanzare richieste per la riproduzione, l’edizione e l’utilizzazione sotto qualsiasi forma della loro opera da parte di BolognaFiere e/o di terzi concessionari, riconoscendo che, attraverso queste azioni, BolognaFiere intende promuovere nel mondo gli illustratori partecipanti alla Mostra.


12. MOSTRE ALL’ESTERO
Al termine dell’esposizione a Bologna, la Mostra potrà quindi essere trasferita in altri paesi per ulteriori riedizioni a discrezione di BolognaFiere.
Gli Illustratori inclusi nella Mostra Illustratori riconoscono a BolognaFiere il diritto gratuito non esclusivo di concedere agli organizzatori delle varie tappe delle mostre all’estero la possibilità di riprodurre l’opera selezionata su poster, su pieghevoli o altri stampati della Mostra nonché su qualsiasi altro supporto (informatico, sistemi on-line, ecc.), anche a fini promozionali della Mostra stessa. 

13. RESPONSABILITÀ
I candidati accettano di manlevare BolognaFiere da qualsiasi responsabilità e da eventuali rivendicazioni da parte di terzi relative ai contenuti delle opere da loro presentate per la Mostra.

14. SOPPRESSIONE E VARIAZIONE DELL’INIZIATIVA
BolognaFiere potrà sopprimere a suo insindacabile giudizio l’Iniziativa o variarne le date, senza che nulla sia dovuto ai partecipanti.

15. TUTELA DELLA PRIVACY

BolognaFiere si impegna a trattare i dati personali dei partecipanti all’Iniziativa nel rispetto delle disposizioni del Regolamento (UE) n. 2016/679, nonché delle linee guida e dei provvedimenti del Garante per la protezione dei dati e di ogni altra normativa applicabile.Per ulteriori approfondimenti relativi al trattamento dei dati personali effettuato da BolognaFiere si rimanda all’informativa allegata al modulo di partecipazione all’Iniziativa, da compilare debitamente.

16.  GIURISDIZIONE ITALIANA E FORO COMPETENTE
All’atto della domanda, gli illustratori accettano anche il regolamento della Mostra e tutte le norme che BolognaFiere ha facoltà di emanare. I rapporti tra Illustratori e BolognaFiere sono disciplinati dalle leggi italiane. Ogni controversia sarà sottoposta alla giurisdizione dell’autorità giudiziaria italiana e competenza esclusiva del Foro di Bologna.