"All’origine di ogni storia che ho scritto c’è un’immagine che mi gira per la testa, nata chissà come e che mi porto dietro magari per anni. A poco a poco mi viene da sviluppare questa immagine in una storia con un principio e una fine….” (Italo Calvino*).
In occasione del centenario della nascita del grande scrittore italiano Italo Calvino, pubblicato in tutto il mondo e amato da lettori di ogni età, Bologna Children’s Book Fair organizza una nuova mostra della collezione “Eccellenze Italiane “. E lo fa con un nuovo taglio rispetto alle tre precedenti edizioni, ponendo al centro una grande eccellenza letteraria italiana - appunto Italo Calvino - ed invitando gli illustratori di tutto il mondo a rendervi omaggio con le loro illustrazioni.
L’iniziativa sarà costituita da due parti, una dedicata agli illustratori che hanno già pubblicato le loro interpretazioni dei testi di Calvino ed una dedicata ai 30 vincitori di un grande contest internazionale a cura di BCBF.
La mostra sarà presentata nel cuore della 60ª edizione della Bologna Children’s Book Fair, dal 6 al 9 marzo 2023, e intraprenderà quindi un lungo tour internazionale presso numerose sedi degli Istituti Italiani di Cultura. La accompagnerà un catalogo multilingue che conterrà tutte le illustrazioni incluse nella mostra, insieme a parole di Italo Calvino. La mostra ed il catalogo saranno curati da Accademia Drosselmeier/Cooperativa Giannino Stoppani. Le opere esposte sono state raccolte in un catalogo bilingue (italiano-inglese) edito da Mondadori.
* Saggi. 1945-1985/Italo Calvino, a cura di Mario Barenghi, Milano, Mondadori, 1995