Le sfide del settore, i temi dell'innovazione e spunti per il futuro: tre giornate di dibattiti e interventi richiamano i leader globali di oggi e di domani a una condivisione di idee e informazioni.
Ogni anno, i temi trattati nel programma di seminari si adattano per riflettere l’andamento del settore editoriale. Tra gli argomenti trattati finora, spiccano: intelligenza artificiale, accessibilità, mercato editoriale italiano, grafica di copertina, tendenze audio, sostenibilità, talenti della scrittura in Europa, traduzione letteraria, export di libri in lingua inglese e molto altro ancora.
Le proposte per i seminari apriranno in autunno.
Le candidature vanno inviate tramite modulo online, fino alla scadenza a metà dicembre 2025.