Giunta alla sua sesta edizione, BolognaBookPlus (BBPlus) si conferma come "brand extension" di Bologna Children’s Book Fair, sviluppata in collaborazione con AIE, con l’obiettivo di ampliare l’orizzonte della fiera oltre i confini dell’editoria per ragazzi e di rivolgersi a un pubblico professionale più ampio.
L’edizione 2026 si terrà dal 13 al 16 aprile all’interno di un’area dedicata di Bologna Children’s Book Fair e accoglierà editori e agenti letterari provenienti da diversi Paesi. L’iniziativa è pensata in modo particolare per i responsabili dei diritti editoriali, offrendo non solo uno spazio espositivo dedicato allo scambio dei diritti, ma anche un programma di conferenze, workshop e incontri professionali sui temi più rilevanti per il settore.
Per il terzo anno consecutivo, BBPlus aprirà le porte anche alle aziende che operano lungo la filiera editoriale – come tipografi, distributori e fornitori di servizi editoriali – che potranno partecipare alla collettiva italiana. All’interno dello spazio BBPlus, queste realtà avranno l’opportunità di presentare i propri servizi, organizzare incontri e partecipare a sessioni B2B con altri operatori presenti in fiera.
Considerato il crescente rilievo che BolognaBookPlus sta assumendo nel panorama delle fiere del libro, sia a livello nazionale sia internazionale, e alla luce degli ottimi risultati ottenuti nell’ultima edizione, AIE, tramite la società di servizi Ediser, ha deciso di rinnovare l’allestimento di uno stand collettivo italiano. Come di consueto, lo spazio sarà messo a disposizione di editori e aziende di servizi a condizioni economiche vantaggiose.
L’area collettiva, di circa 150 metri quadrati, sarà situata nella Mall 1, all’ingresso del Padiglione 29. Ogni espositore avrà a disposizione una postazione personale composta da un tavolo con tre sedie, una colonna espositiva con tre o quattro mensole, un armadietto riservato e un’insegna personalizzata con il logo aziendale. Lo spazio includerà inoltre una zona relax, un guardaroba, personale di accoglienza e un’area dedicata a eventi e presentazioni, dove gli espositori della collettiva potranno illustrare la propria produzione editoriale o i propri servizi.
Regolamento e modulo di iscrizione sono scaricabili in questa pagina e devono essere inviati a Ediser Srl via e-mail (segreteria@ediser.it).
Sarà possibile aderire alla collettiva con una tariffa promozionale Early Bird entro il 19 dicembre 2025. Dopo tale termine le richieste di adesione saranno accolte entro e non oltre il 6 febbraio 2026, in ordine cronologico di arrivo e fino ad esaurimento spazi. Le adesioni ricevute oltre il termine stabilito o a seguito esaurimento dei moduli disponibili saranno inserite in lista di attesa. L’iniziativa avrà luogo a raggiungimento di un numero minimo di 8 adesioni.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Tariffe EARLY BIRD valide fino al 19 dicembre 2025:
Tariffe a partire dal 20 dicembre 2025:
Le quote comprendono:
Sono escluse le spese per l’acquisto di eventuali servizi aggiuntivi oltre a quelli sopra menzionati e per la spedizione dei materiali in fiera.
Casa editrice nata nel 2010, attualmente ha 200 titoli a catalogo.
Negli ultimi anni si è concentrata prevalentemente sulla narrativa per ragazzi (collana Junior, Benvenuti all’Opera) e sulle guide per la promozione del territorio.
Molte delle ultime pubblicazioni comprendono contenuti digitali aggiuntivi accessibili tramite QRcode. Alcune pubblicazioni sono state tradotte in lingua inglese.
Leggi in streaming senza limiti oppure acquista la tua copia cartacea. Scopri, scegli e leggi su bo-oks.com.
Fondazione LIA è leader internazionale nel campo dell'accessibilità digitale in editoria. Offre servizi di controllo qualità di pubblicazioni digitali, audit di siti web, piattaforme e app, formazione, consulenza per essere in linea con i requisiti dell’European Accessibility Act. La sua missione è consentire a tutti i lettori con disabilità visive di poter scegliere come, quando e cosa leggere.
Accompagna case editrici e altri soggetti del mondo editoriale offrendo un supporto strategico e creativo con servizi di progettazione grafica e infografiche, branding, web design, produzione media e digital marketing..
Il Leone Verde Edizioni, casa editrice indipendente, offre circa 400 titoli su maternità, prima infanzia, relazioni familiari, educazione, metodo Montessori, cucina, letteratura, spiritualità e filosofia, oltre a narrativa, gastronomia e saggi culturali.
Negli ultimi anni si è segnalata anche per l’elevato standard degli illustrati/cartonati per bambini 0-6 anni.
IT Publishing offre servizi di promozione e distribuzione per l'estero. Attraverso l'iniziativa Catalogo si propone di valorizzare l'eccellenza editoriale per realizzare una vetrina rappresentativa dell'editoria italiana.
Utilizzando la rete di relazioni internazionali e con accurate analisi di mercato, sceglie gli interlocutori su territorio, diversifica azioni e mette in luce i punti di forza dei differenti cataloghi attraverso servizi innovativi e personalizzati.
Con una produzione annua di oltre 15 milioni di libri, la legatoria IGF SpA è in grado di offrire un servizio completo di stampa e legatoria per: brossure fresate e cucite con e senza alette; libri cartonati, mezzatela, all’olandese; libri rilegati alla bodoniana, alla svizzera o alla giapponese.
Piccola casa editrice indipendente fondata nel 1999. Catalogo:
KIDS – Libri, eBook & app: - Storie brevi in una o più lingue (2+) alcuni con audio - ENGLISH IS A GAME – L’ITALIANO È UN GIOCO - LE FRANÇAIS EST UN JEU: Metodi multimediali per apprendere inglese/italiano/francese in modo naturale (2+).
SAGGI – Libri su storia, arte, cibo & vino (IT, FR, DE, EN).
STORIE – Racconti in italiano & altre lingue.
Messaggerie Libri è il più importante distributore indipendente di prodotti editoriali in Italia. L’attività di distribuzione raggiunge circa 3.000 punti vendita con i titoli di circa 800 marchi editoriali. Offriamo al mercato librario italiano i migliori servizi logistici, amministrativi e di business intelligence in termini di completezza, continuità, affidabilità e qualità di prestazioni.
Piemonte Agency supporta le aziende locali nello sviluppo dei mercati internazionali e assiste gli investitori stranieri che scelgono il Piemonte come destinazione per il loro business. Piemonte Agency gestisce PublishinPiemonte, un progetto finanziato dalla Camera di Commercio di Torino e dedicato alla promozione internazionale del settore editoriale piemontese.
Il progetto coinvolge case editrici locali, aziende di servizi editoriali e librerie specializzate in libri antichi e rari
Oltre 40 anni di esperienza nella collaborazione con editori, musei, fotografi e designer di tutto il mondo per la realizzazione di libri di alta qualità.
Dall'elaborazione dei files alla consegna del prodotto finito, vi affianchiamo in ogni passo del processo di produzione di un libro, consigliandovi le tecniche di stampa e le tipologie di rilegatura più adatte.
I suoi 100 titoli sono tradotti in 26 lingue.
Tomolo EdiGio’ Edizioni è una piccola casa editrice italiana specializzata in libri illustrati per bambini, che si prefiggono di insegnare valori quali l’amore, l’amicizia e il rispetto e offrono ai bambini l’opportunità di entrare in contatto con altre culture. Tomolo EdiGio’ Edizioni ha recentemente esteso il proprio catalogo ed attualmente include anche narrativa per adulti (romance, fantasy, giallo).
Da oltre 15 anni, Weiji Lab affianca gli editori con soluzioni per l’editoria digitale. Weiji presenta OLHOS, una piattaforma whitelabel per creare, pubblicare, gestire e distribuire contenuti digitali multimediali. OLHOS integra testo, video, audio e immagini, offrendo una gestione scalabile per risorse eterogenee, supportando editori e content maker nella transizione digitale