Bologna ospita un evento unico nel suo genere, tre manifestazioni in una: Bologna Children’s Book Fair (BCBF), da oltre 60 anni destinazione di riferimento per esplorare il mondo dei libri e dei contenuti per bambini, piattaforma d’eccellenza mondiale per la compravendita di diritti editoriali e creativi; BolognaBookPlus (BBPlus), estensione dedicata all’editoria generalista, organizzata in collaborazione con Associazione Italiana Editori (AIE); e Bologna Licensing Trade Fair/Kids (BLTF/Kids), evento BCBF dedicato focalizzata sul licensing e i marchi per bambini e ragazzi, che offre un matchmaking mirato tra editoria, licensing, audiovisivo, toy e gaming.
Dal 13 al 16 aprile 2026, questi tre eventi - riservati esclusivamente ai professionisti del settore - si svolgeranno in contemporanea, trasformando Bologna in un importante hub globale per lo scambio di diritti nell’editoria, nel multimedia, nel licensing, nell’illustrazione e nell’animazione. Paese Ospite d'Onore sarà la Norvegia, che porterà un programma dedicato di mostre e workshop sia in fiera sia in giro per la città. Ecco un’anteprima di ciò che l’edizione 2026 ha in serbo.
Bologna Book Fair è organizzata con il supporto e la collaborazione di Italian Trade Agency e Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.