Scopri il ricco calendario di appuntamenti dell'edizione 2024: premiazioni, conferenze internazionali, talk, masterclass, presentazioni, meeting ed incontri.
L'Almanacco illustrato per giovani sognatrici è frutto del lavoro editoriale dell'Associazione Centopassi di Torregrotta, con il coordinamento del giornalista Mauro Mondello. Parole e figure raccontano di cinquanta donne libere e forti che, con il loro impegno, hanno reso la Sicilia migliore. Le illustrazioni portano firme che arrivano da molte parti del mondo. Al tavolo un dialogo tra l'ideatore, la voce narrante e una delle illustratrici.
Mauro Mondello, giornalista; Mariska Gewald, illustratrice; Rita Lorena Paone, pedagogista e autrice.
Associazione Centopassi
Stesso autore, due libri per due differenti editori: Khat ci riporta la drammaticità della guerra, la fuga e il desiderio di immaginare una vita in un luogo sicuro; Golia racconta la diversità e l'unicità, il viaggio per trovare il proprio posto nel mondo.
Ximo Abadía, autore e illustratore; Luca Misso, Amministratore, Il Gatto Verde; Federico Zaghis, CEO, Becco Giallo; Luna DiMeglio, traduttrice.
Becco Giallo, Il Gatto Verde
Un tema grave: tanti bambini scomparsi sul fondo del Mar Mediterraneo. In Storia con mare, cielo e paura Vivian Lamarque racconta, con consueta lievità, contenuti tragici, accompagnata dal supporto iconografico di Nicola Gardini.
Vivian Lamarque, autrice; Nicola Gardini, Illustratore.
Salani Editore
Vincitore Toddler: Dia de Lua (Moon Day), Jujuba Editora, Brasile, 2023. Testo e Illustrazioni di Renato Moriconi.
Daniela Padilha, editrice, Jujuba Editora; Renato Moriconi, autore e iIllustratore di Dia de Lua (Moon Day).
Bologna Children's Book Fair
I libri cartonati per i piccolissimi, detti Toddlers, sono gli oggetti culturali che ogni Nido d’Infanzia dovrebbe allineare sugli scaffali più bassi delle biblioteche, a portata di bambino. Bologna Children's Book Fair, dal 2024, li ha eletti a categoria permanente del BolognaRagazzi Award. In Accademia Drosslmeier li studiamo da tempo. Il PNRR prevede la costruzione di nuovi nidi e noi ci auguriamo che accolgano i libri. Adriana, il libro che viene presentato, racconta la lunga lotta combattuta da Adriana Lodi per ottenere l'istituzione dei nidi, nei quali avrebbe certamente voluto l'adozione dei libri.
Grazia Gotti, Accademia Drosselmeier; Alessandra Mastrangelo, Sistema Bibliotecario Bergamo; Petra Paoli, Accademia Drosselmeier; Tiziana Roversi, Minerva edizioni.
Accademia Drosselmeier
Il Premio ORBIL: svelati i vincitori dell'edizione 2024. I librai dell'Associazione librerie indipendenti per ragazzi (ALIR) hanno letto, si sono confrontati e hanno selezionato i titoli che, nel panorama dell'editoria infantile, meritano un riconoscimento per la loro qualità.
ALIR
Vincitore Opera Prima: Ko darīt, ja esi kails pilsētā (What to Do If You Are Naked in a City?), Janis Roze Publishers, Lettonia, 2023. Testo e Illustrazioni di Aleksandra Runde.
Vincitore New Horizons PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA: 回憶見 (See You in Memories), Pen So Artlab, Hong Kong, Cina, 2022. Testo e Illustrazioni di Pen So.
Renate Punka, Managing Director, Janis Roze Publishers, Lettonia; Pen So, autore e illustratore di 回憶見 (See You in Memories).
Bologna Children's Book Fair
Due libri, due diverse forme di narrazione raccontano una pagina determinante della storia del nostro paese, la Resistenza, fatta di scelte e di coraggio. Geografie precise ci portano da Torino all’Appennino Tosco-Emiliano fino a Lampedusa, in un viaggio lungo tutto lo stivale.
Daniele Aristarco, autore; Laura Pezzino, giornalista.
Mondadori, Il Battello a Vapore
The event will be held at the Bookseller Lounge (Gallery Hall 25-26).
Giulia Rizzo, Vice Direttrice editoriale, Terre di Mezzo; Eleonora Armaroli, editor e traduttrice, Terre di Mezzo; Thierry Magnier, Direttore, Éditions Thierry Magnier.
"Famiglia" è una parola ricca di significati e, come una fisarmonica, può allargarsi o restringersi creando accordi e sfumature unici. Giusi Quarenghi dà il via a una riflessione intima e profonda sul potere delle parole nel definire identità, ruoli e relazioni. Le illustrazioni sono affidate al talentuoso Giovanni Colaneri.
Giusi Quarenghi, autrice; Giovanni Colaneri, autore e illustratore.
Franco Cosimo Panini
Anche l'Italia ha il suo Children's Laureate. Da Alessandro Sanna che ne è stato nominato ambasciatore nel 2020, anno del lockdown, il testimone è passato, nel 2022, a Susanna Mattiangeli, scrittrice e sceneggiatrice. Qui in dialogo, in veste di traduttrice, con la Presidente dell'Associazione ALIR e Valeria Buzi, Direttrice Editoriale della casa editrice Il Barbagianni.
Fortuna Nappi, Presidente, ALIR - Associazione librerie indipendenti ragazzi; Susanna Mattiangeli, Italian Children’s Laureate; Valeria Buzi, Direttrice Editoriale, Il Barbagianni Editore.
ALIR, Accademia Drosselmeier, Bologna Children’s Book Fair
Vincitore Fiction: Kintsugi, Libros del Zorro Rojo, Barcellona, Buenos Aires, Città del Messico, 2023, Testo e Illustrazioni di Issa Watanabe.
Vincitore Non-Fiction: Myko (Myco), Baobab, Repubblica Ceca, 2023, Testo di Jiří Dvořák, Illustrazioni di Daniela Olejníková.
Estrella Borrego, editrice, Libros del Zorro Rojo; Issa Watanabe, autrice e illustratrice di Kintsugi; Tereza Horváthová, Co-fondatrice, Capo Redattrice, scrittrice e traduttrice, Baobab; Jiří Dvořák, autore Myko (Myco); Daniela Olejníková, illustratrice Myko (Myco).
Bologna Children's Book Fair
Due libri diversi hanno la stessa protagonista narrativa: l'Intelligenza Artificiale: IA, volume tradotto dal Canada, è il primo albo illustrato per bambini che racconta la storia dell'Intelligenza Artificiale; Viaggio oltre l'ignoto è un progetto editoriale sperimentale nato dalla curiosità di capire le potenzialità e i limiti dell'Intelligenza Artificiale nella stesura di un racconto. Per la prima volta il talento umano sfida una macchina "in punta di penna": nello specifico, un'autrice esordiente e l'AI si confrontano in una gara pratica di scrittura, dovendo adottare le stesse regole.
Valentina Federici, autrice; Davide Morosinotto, autore; Luca Misso, Amministratore, Il Gatto Verde.
Il Castoro, Il Gatto Verde
Adriano Attus, giornalista e artista; Fausto Gilberti, artista.
24 ORE Cultura, Corraini
Beatrice Alemagna, artista; Emilio Varrà, Hamelin.
Salon du Livre et de la Presse Jeunesse de Montreuil
Istituto Francese, Hamelin
Lo chiamavano Tempesta e Tempesta Matteotti, due libri per raccontare una storia di ideali e di difesa della libertà. Due romanzi che si rivolgono alle nuove generazioni portandole tra le pagine della Storia.
Andrea Franzoso, autore; Luisa Mattia, autrice.
De Agostini, Edizioni Lapis
Vincitore Comics Young Adult: Il racconto della roccia (The Tale Of The Stone), Coconino Press, Italia, 2023, Testo e Illustrazioni di BeneDì (Benedetta D'Incau).
Vincitore Comics Early Reader: Comment naissent les arbres (How Trees Are Born), La Martinière Jeunesse, Francia, 2023, Testo e Illustrazioni di Charles Berbérian.
Vincitore Comics Middle Grade: Les Pissenlits (Dandelions), Éditions Sarbacane, Francia, 2022, Testo e Illustrazioni di Nina Six.
Giovanni Ferrara, Direttore Editoriale, Coconino Press; BeneDì (Benedetta D'Incau), autrice e illustratrice di Il racconto della roccia (The Tale Of The Stone); Marie Bluteau, Editrice, La Martinière Jeunesse; Charles Berbérian, autore e illustratore di Comment naissent les arbres (How Trees Are Born); Frédéric Lavabre, Direttore, Sarbacane.
Saluti di apertura:
Emilio Varrà, Hamelin
Moderatori:
Mohammad Yousuf Alshaibani, Giuria 2024 BRAW Comics
Joonas Sildre, Giuria 2024 BRAW Comics
Enrico Fornaroli, Professore, Accademia Belle Arti Bologna
Bologna Children's Book Fair
Comics Corner
Un incontro tra due Children's Laureate ambasciatori di storie e di figure, di buoni libri, dentro e fuori dai loro confini nazionali, dall'Italia e dalla Gran Bretagna.
L'evento si terrà alla Bookseller Lounge.
Fortuna Nappi, Presidente, ALIR-Associazione Librerie Indipendenti; Joseph Coelho, Children's Laureate; Susanna Mattiangeli, Children's Laureate
Due libri che sottolineano in modo diverso l'importanza dell'aggettivo "gentile". Un racconto, Via della gentilezza di Marta Bartolj, affida alle sole immagini il compito di evidenziare semplici azioni del quotidiano. Una storia, La mosca gentile di Lorenza Gentile, mette in pagina parole e figure che ricordano che sono i piccoli gesti a fare la differenza.
Marta Bartolj, autrice; Lorenza Gentile, autrice; Giulia Orecchia, illustratrice.
Mondadori, Terre di Mezzo Editore
In un mondo in cui il pensiero occidentale sta perdendo la sua egemonia di fronte alla profonda crisi della civiltà che stiamo vivendo, i sistemi di credenze indigene sono ora visti con nuovo rispetto e indicano la strada da seguire, spingendoci a riconsiderare questioni fondamentali come la solidarietà, il reciproco aiuto, il rispetto per la natura e la diversità culturale. Ispirato al libro Origen di Nat Cardozo, pubblicato da Zorro Rojo, l'evento rappresenta un omaggio del BCBF alle comunità indigene, molte delle quali sono ancora ai margini del mercato editoriale.
Nat Cardozo, autrice e illustratrice, Uruguay; Adolfo Córdova, autore, Messico; Jason Low, editore e Co-fondatore, Lee & Low Books, USA; Aviaq Johnston, autore Inuk, Canada; Victor D.O. Santos, linguista e autore di libri per bambini, Brasile/USA; David Unger, autore e traduttore, Guatemala/USA; Eboni Waitere, Direttrice, Huia Publishers, Nuova Zelanda.
Bologna Children's Book Fair, Instituto Emília
Agenzia ICE e Ministero degli Affari Esteri e della Coperazione Internazionale, Ambasciata del Canada in Italia, PANZ Publishers, Association of Publishers of New Zealand
«Esiste da tantissimo tempo. Sa essere dolce, ma anche molto aspra. La trovi in ogni casa, in ogni strada, in ogni città. Se muore, scompare un mondo intero. È la lingua! Custode di ogni cultura, essenza della nostra umanità». La cosa più preziosa è il libro del linguista e autore Victor D.O. Santos, protagonista di un dialogo con Vera Gheno, la traduttrice del libro. Il volume, illustrato da Anna Forlati, è pubblicato da Terre di Mezzo, in collaborazione con UNESCO, in occasione della "Decade internazionale delle lingue indigene" (2022-2032).
Victor D.O. Santos, autore; Anna Forlati, illustratrice; Vera Gheno, linguista.
Terre di Mezzo Editore
Giunto alla sua 8° edizione, il Premio Luigi Malerba per l'albo illustrato si conferma punto di riferimento per la segnalazione di opere rivolte all'infanzia e all'adolescenza di particolare rilievo dal punto di vista letterario, artistico, formativo. La crescita - qualitativa e quantitativa - del settore editoriale dei picture book è confermata dalle opere giunte al concorso, i cui vincitori saranno resi noti nel corso di questo incontro presso BCBF.
Anna Malerba, Presidente del Premio Malerba; Martino Negri, Professore Universitario Milano-Bicocca; Cristina Taglietti, giornalista de la Lettura -Corriere della Sera; Paola Vassalli, curatrice indipendente; Simone di Biasio, ricercatore Università Roma Tre.
Associazione Letteraria Luigi Malerba
MuSEd - Museo della Scuola e dell'Educazione, Università Roma Tre
Dipartimento di Scienze della Formazione - Università Roma Tre
Vincitore Categoria Speciale I Mari: Giù nel blu - Dalla superficie agli abissi: viaggio sottomarino sfogliabile (Down in the Blue - From the Surface to the Abyss: a Browsable Underwater Journey), Nomos Edizioni, Italy, 2021, Testo di Gianumberto Accinelli, Illustrazioni di Giulia Zaffaroni.
Emanuele Tosi, editore, Nomos Edizioni; Andrea Amato, Direttore Artistico, Nomos Edizioni; Gianumberto Accinelli, autore; Giulia Zaffaroni, illustratrice Giù nel blu - Dalla superficie agli abissi: viaggio sottomarino sfogliabile (Down in the Blue - From the Surface to the Abyss: a Browsable Underwater Journey).
Bologna Children's Book Fair
Scrivi storie per ragazzi, crei illustrazioni, ami tradurre oppure vorresti farlo in modo professionale? Hai un'idea straordinaria ma non sai come trasformarla in un libro? Scopri in questo workshop pratico le regole per preparare e realizzare il set-up perfetto e sottoporre la tua idea ad agenzie e case editrici: gli elementi essenziali che non possono mancare, le fasi del lavoro, le modalità migliori e, soprattutto, gli errori da evitare.
Pierdomenico Baccalario, scrittore e Fondatore, Book on a Tree, Professore del Master Children’s Books & Co.; Gaia Stock, Direttrice Editoriale, EL Einaudi Ragazzi Emme Edizioni, Professoressa del Master Children’s Books & Co.; Paola Di Giampaolo, Project Manager dei Master in Editoria dell'Università Cattolica, Milano.
Master in Editoria Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Bologna Children's Book Fair
Book on a Tree
Un festival, una rivista, un centro internazionale di poesia. A Castel Maggiore la migliore poesia per bambini e ragazzi è di casa. Ed è da qui che dal 2023 parte, per andare in giro per l'Italia e per il mondo, sulle pagine del Junior Poetry Magazine. Junior Poetry Magazine/Festival/Associazione, sono un progetto di Accademia Drosselmeier e Libreria Lèggere Leggére.
Ilaria Rigoli, poetessa; Jim Stoten, illustratore; Alessandra Valtieri, traduttrice; Francesca Zucchi, grafica.
Junior Poetry Associazione Culturale
Una storia dell'illustrazione che dagli anni 60 del secolo scorso arriva a noi attraverso libri illustrati di qualità. Paola Vassalli costruisce un abbecedario prezioso che si apre con Alice e si chiude con La Zanzara senza zeta di Toti Scialoja. Nel libro vengono citati autori come Innocenti, Mattotti, Munari, Sendak.
Lorenzo Cantatore, Docente, Università Roma Tre; Marcella Terrusi, Docente, Università di Bologna; Paola Vassalli, autrice.
Donzelli Editore
Presentazione di una pubblicazione, sostenuta da Emme Promo Junior, diffusa tra gli insegnanti per sottolineare l'importanza dell'adozione alternativa al libro di testo e per raccontare di una legge, che pochissimi conoscono, che offre la possibilità di costruire percorsi educativi con il supporto di libri selezionati, immaginati nelle mani di bambini diversi. Libri che rimarranno nella scuola contribuendo alla costruzione di biblioteche scolastiche.
Marta Marchi, IBBY scuola; Camilla Rossi, Emme Promo Junior
Accademia Drosselmeier, IBBY Scuola, Emme Promo Junior
Dopo La conferenza degli animali, due grandi classici di Erich Kästner, Emil e i detective e La doppia Charlotte, si trasformano in un audiolibro, un unico e duplice album con le illustrazioni di Walter Trier. Il grande autore tedesco è pronto ad arrivare alle orecchie attente di piccoli e grandi lettori!
Tanja Fior, editrice e curatrice artistica, Locomoctavia Audiolibri; Daniele Fior, attore e regista.
Locomoctavia Audiolibri
Trovare le parole per parlare in maniera efficace di sessualità, consenso e affettività non è facile, ma è molto importante. Partire dal piacere può essere un modo nuovo e interessante.
Juls Crivèller, illustratrice; Chiara Gregori, ginecologa, sessuologa e autrice; Federico Zaghis, CEO, Becco Giallo.
Becco Giallo