The Bologna Grand Tour

Si prepara a partire per il quinto anno consecutivo il Bologna Grand Tour, il percorso itinerante autunnale nato grazie al sostegno e la collaborazione di ICE e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale attraverso il quale Bologna Children’s Book Fair (BCBF) porta nel mondo una vetrina del meglio delle proprie iniziative. Occasione non solo di ampliare e consolidare la propria rete di contatti internazionali attraverso incontri con stakeholder, partner strategici e operatori chiave dell’industria, ma anche di arricchire il proprio sguardo attraverso nuovi stimoli da tradurre in proposte e attività sempre nuove per il proprio pubblico.

Anche per questa edizione, BCBF è accompagnata da BolognaBookPlus (BBPlus), l’iniziativa dedicata all’editoria generalista realizzata in collaborazione con AIE - Associazione Italiana Editori, e da Bologna Licensing Trade Fair/Kids (BLTF/Kids), con dei focus speciali rivolti al rapporto tra il mondo dell’editoria e quello del licensing.

BCBF si appresta in particolar modo a proseguire il percorso intrapreso negli ultimi anni, caratterizzato da investimenti mirati all’innovazione e all’apertura verso nuovi ambiti creativi con l’obiettivo di consolidare la propria presenza nel settore book-to-screen. Dall’audiovisivo al gaming, la fiera sta infatti ampliando le proprie aree di sviluppo offrendo ai professionisti dell’editoria nuove opportunità di crescita e connessione con l’industria dell’intrattenimento. Un progetto che risponde alle dinamiche di mercato, sulla scorta dell'impegno che BCBF da sempre porta avanti per intercettare e sostenere le nuove tendenze del settore editoriale.
Proprio a questa attenzione si deve, negli ultimi anni, la creazione del Comics Corner e del TV/Film Rights Centre, aree business sviluppate sulla scia del sempre più rapido e crescente sviluppo del settore fumetti e della vendita di diritti audiovisivi, e dei BolognaRagazzi CrossMedia Awards, riconoscimenti che premiano l’eccellenza nei progetti che intersecano contenuti editoriali e altri media. A questi si è aggiunto, a partire dall’edizione 2025, il nuovo Games Business Centre (in collaborazione con Frankfurter Buchmesse), area di incontro tra editori e professionisti dell’industria del gaming. Focus di questo quinto Grand Tour saranno dunque queste progettualità, che la fiera di Bologna intende portare all’attenzione del pubblico internazionale attraverso la rinnovata partecipazione a due delle fiere leader in questi settori: il Cartoon Forum di Tolosa e il Festival International de la Bande Dessinée d'Angoulême.

Le tappe del Grand Tour 2025/26

Dopo l’anteprima al GamesCom di Colonia e la prima tappa a Toulouse, il Bologna Grand Tour è poi atteso alla Frankfurter Buchmesse (dal 15 al 19 ottobre), dove BCBF porterà come ogni anno una selezione del meglio dell’illustrazione internazionale. Ancora, alla China Shanghai International Children’s Book Fair (dal 14 al 16 novembre), di cui BolognaFiere è co-organizzatore, occasione annuale per affacciarsi su uno dei mercati editoriali più floridi al mondo, per proseguire poi alla Feria Internacional del Libro de Guadalajara (dal 29 novembre al 7 dicembre), punto di riferimento per tutto il mondo editoriale latino-americano e ispanofono. Il tour approderà poi alla Die Spielwarenmesse (dal 27 al 31 gennaio 2026), la fiera internazionale del giocattolo più importante al mondo e si tiene ogni anno a Norimberga. Per la prima volta, Bologna Children’s Book Fair partecipa alla Spielwarenmesse con uno stand e una piccola delegazione di professionisti del settore editore italiano, oltre a un panel di approfondimento che esplorerà le sinergie possibili tra la narrativa visiva per l’infanzia e il mondo del giocattolo. Infine tappa al Festival International de la Bande Dessinée d'Angoulême (dal 29 gennaio al 1 febbraio 2026), tra le più prestigiose manifestazioni dedicate al fumetto al mondo, occasione preziosa per promuovere il Comics Corner, l’area business di BCBF creata nel 2022 nel solco della costante crescita del comparto fumetti e conclusione a New York il prossimo febbraio dove BCBF presenterà una mostra di libri per ragazzi che approfondiscono i temi dei 17 Goal delle Nazioni Unite. Una riflessione sulla sostenibilità con una selezione di titoli eccellenti provenienti da tutto il mondo, e con un focus speciale sulla produzione italiana recente, in connessione con il Sustainable Development Goals Book Club di cui BCBF è partner. 

Segui queste pagine per scoprire tutte le iniziative e le mostre in ogni tappa! 

Link Esterni
Comunicato Stampa

BOLOGNA

Tre eventi di livello mondiale per il settore librario, gestiti da BolognaFiere, dedicati alla commercializzazione internazionale di diritti e licenze, si svolgono parallelamente nell’omonima città italiana, in cui la cultura incontra lo stile e dove si creano relazioni commerciali.
 

Bologna Children’s Book Fair (BCBF)

Bologna Children’s Book Fair è la principale fiera professionale al mondo dedicata all’editoria e ai contenuti per l’infanzia. Con 1.500 espositori e oltre 31.000 professionisti in visita provenienti da oltre 100 Paesi, giunge quest’anno alla sua 63ª edizione. BCBF richiama ogni anno un pubblico internazionale composto da editori, agenti, sviluppatori, illustratori, autori, librai, bibliotecari e altri professionisti coinvolti non solo nel settore del libro, ma anche in quello multimediale e del licensing di contenuti per bambini e ragazzi.


BolognaBookPlus (BBPlus)

BolognaBookPlus è l’iniziativa dedicata ai professionisti dell’editoria generalista, lanciata nel 2021 da BCBF/BolognaFiere in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori (AIE). L’obiettivo è ampliare l’orizzonte della Bologna Children’s Book Fair, raggiungendo un pubblico più vasto nel settore editoriale attraverso spazi espositivi, attività di formazione, conferenze e premi dedicati al book design.


Bologna Licensing Trade Fair/Kids (BLTF/Kids)

Bologna Licensing Trade Fair/Kids è il principale appuntamento italiano ed europeo dedicato al licensing di brand per bambini, ragazzi e giovani adulti. L’evento punta a favorire i rapporti tra il mondo dell’editoria e quello dei beni di consumo. BLTF/Kids sta inoltre ampliando il proprio raggio d’azione verso l’integrazione di diversi media, ospitando due iniziative chiave di BCBF: il TV/Film Rights Centre e il nuovo Games Business Centre. La manifestazione, giunta alla sua 18ª edizione nel 2025, è parte integrante della Bologna Children’s Book Fair (BCBF).


BolognaFiere

BolognaFiere S.p.A. è tra i principali organizzatori internazionali di fiere, con un portafoglio di oltre 100 eventi realizzati ogni anno, direttamente o in partnership, presso il Quartiere Fieristico di Bologna e in 10 Paesi tra Europa, Asia e America. Le manifestazioni coprono diversi settori, dall’arte all’editoria, dalla cosmetica all’agroalimentare, fino al design.


RITORNA