Bologna Children’s Book Fair ospita ad anni alterni i vincitori dei più importanti riconoscimenti internazionali nel settore artistico che riguarda i libri per bambini e ragazzi.
Dopo Elena Odriozola, vincitrice del premio BIB Grand Prix 2021 per Sentimientos encontrados, l’edizione 2023 di BCBF vede tra i suoi protagonisti Suzy Lee (Corea).
Come da tradizione, l’artista è stata invitata a realizzare la copertina dell’Illustrators Annual che accompagna la Mostra Illustratori 2023 e una mostra personale sarà inoltre dedicata al suo lavoro durante la manifestazione.
Nata a Seoul nel 1974, Lee ha studiato pittura al College of Fine Arts dell’Università Nazionale di Seoul e dopo la laurea ha iniziato a illustrare romanzi per bambini. Mentre studiava al Camberwell College of Arts nel Regno Unito, ha presentato una bozza del suo progetto di master, Alice nel Paese delle Meraviglie, alla Bologna Children’s Book Fair e il suo lavoro è stato pubblicato da Corraini Edizioni nel 2002. Il suo libro successivo, Mirror, è stato pubblicato nel 2003 ed è poi diventato il primo della Trilogia del limite, composta da Mirror (2003), L’onda (2008) e Ombra (2010). Tutte e tre i racconti sono privi di testo e sfruttano il centro fisico del libro, la rilegatura, come confine tra fantasia e realtà all’interno della vera e propria storia: sulla pagina di sinistra vediamo una bambina, in uno specchio, in riva al mare o in un ripostiglio; su quella di destra troviamo la sua fantasia e la sua immaginazione. L’onda ha ricevuto diversi riconoscimenti negli Stati Uniti, tra cui il premio New York Times Best Illustrated Children’s Book del 2008, ed è stato selezionato per la IBBY Silent Books Honour List nel 2013. Anche Ombra è stato selezionato dal New York Times come Best Illustrated Children’s Book nel 2010, oltre a ricevere il Prêmio FNLIJ (Brasile), e il Premio Álbum Ilustrado del Gremio de Libreros de Madrid (Spagna). Il suo libro Linee (2017) esprime il suo amore (e talvolta la sua frustrazione) per il disegno al tratto e i colori minimali attraverso la storia di una giovane pattinatrice. Il suo racconto del salvataggio di un cane (River. Il cane nero, 2018) è stato selezionato per l’IBBY Honour List 2020 e ha vinto il Korea Book Award. Di recente ha fondato la casa editrice indipendente Hintoki Press per pubblicare le sue opere sperimentali ispirate ad antichi motivi popolari coreani. La sua partecipazione al Vacance Project, un collettivo di illustratori coreani, ha portato alla realizzazione dello struggente lavoro Sim Cheong (2019). The Yulu Linen, frutto della collaborazione con Cao Wenxuan, e il suo ultimo lavoro Estate hanno vinto il Bologna Ragazzi Award (menzione speciale per la categoria Fiction) nel 2021 e nel 2022, e nell’ultimo anno l’autrice ha ricevuto il prestigioso Hans Christian Andersen Award per l’illustrazione.
RITORNA