60ª BOLOGNA CHILDREN’S BOOK FAIR
Still rocking at 60!
Il 6 e 7 marzo in P.zza Nettuno a Bologna: video mapping BCBF 2023
La nostra meravigliosa avventura iniziò il 4 aprile 1964. In quel giorno nacque non solo una bella fiera ma soprattutto la grande, infinita amicizia tra Bologna e la comunità del libro per ragazzi.
La cornice di quella prima edizione, e di un paio delle successive, fu Palazzo Re Enzo, di fronte alla statua del Nettuno: una dichiarazione d’amore, l’inizio più che simbolico, concreto del legame importantissimo e indissolubile tra la fiera del libro e la città.
E poi Salaborsa, sul lato opposto della piazza, una delle più importanti biblioteche pubbliche a livello internazionale, con una meravigliosa sezione per ragazzi, che ospita la raccolta completa dei libri vincitori dei premi BCBF dal 1966, oggi anche sede di IBBY Italia (International Board on Books for Young People) l’organizzazione no-profit che promuove nel mondo la letteratura per l’infanzia.
La Bologna Children’s Book Fair è una fiera unica anche perché ha attorno a sé una città unica: bella, vivace, amichevole, e soprattutto ricca di una eccezionale vocazione all’educazione e alla cultura dei ragazzi.
In questo nostro 60° compleanno desideriamo esprimere a tutti gli editori, a tutti i professionisti, a tutti gli amici della Bologna book fair e alla città di Bologna, che ha sempre accolto, sostenuto e condiviso le sfide e le importanti opportunità di crescita comuni, il nostro più sentito ringraziamento: sono loro i veri protagonisti di questa bellissima storia, di questi nuovi capitoli che si aggiungono anno dopo anno, di questa inesauribile emozione che si rinnova ad ogni edizione.
Nelle sere di lunedì 6 e martedì 7 marzo (dalle 19.30 alle 00.30) la facciata di Salaborsa si accenderà e prenderà vita grazie ad un originale spettacolo di video mapping che BCBF, in partnership con Bologna Welcome, regalerà alla cittadinanza, ai turisti e a tutti gli espositori e visitatori che da oltre 100 Paesi raggiungeranno Bologna animando la Fiera e la città in questa settimana dedicata all’editoria e ai contenuti per l’infanzia.
Vi aspettiamo!