Programma Eventi

Scopri il ricco calendario di appuntamenti dell'edizione 2023: premiazioni, conferenze internazionali, talk, masterclass, presentazioni, meeting ed incontri. 


lunedì 06 marzo 2023

Authors Café

Presentazione della bibliografia Almeno questi! e della nuova sezione Young Adult

HALL 30
Caffè Autori

La bibliografia Almeno questi!, prodotta dal Centro regionale di servizi per le biblioteche per ragazzi e da LiBeR, unica nel suo genere per ampiezza di copertura editoriale, risponde all'esigenza diffusa e fortemente sentita da bibliotecari, insegnanti e operatori di poter usufruire di una finestra panoramica sui libri per bambini e ragazzi. Quest'anno alle cinque sezioni tradizionali (prescolastica, primo ciclo elementare, secondo ciclo elementare, secondaria inferiore, classici) è stata aggiunta una specifica sezione per young adult. Il Centro regionale di servizi per le biblioteche per ragazzi è promosso da Regione Toscana e Comune di Campi Bisenzio ed è attivo presso la Biblioteca Tiziano Terzani.

Panel

Ilaria Tagliaferri, Direttrice della rivista LiBeR e referente del Centro regionale di servizi per le biblioteche per ragazzi, Regione Toscana.

Organizzato da

Centro regionale di servizi per le biblioteche per ragazzi, Regione Toscana

In collaborazione con

LiBeR

Con il sostegno di

Regione Toscana

Authors Café

Ceppo Ragazzi Lectures 2023: incontro con i vincitori Anna Sarfatti e Wlodek Goldkorn

HALL 30
Caffè Autori

Anna Sarfatti e Wlodek Goldkorn sono i vincitori ex aequo del Premio Ceppo per l’Infanzia e l’Adolescenza 2023. I due vincitori presentano le due Ceppo Ragazzi Lectures 2023 dedicate al tema della memoria e pubblicate su LiBeR 137. Le lectures sono basate sulle parole chiave: Memoria, Immaginazione, Parola, Crescita, Partecipazione e Libertà.

Panel

Paolo Fabrizio Iacuzzi, Direttore del Premio Letterario Internazionale Ceppo Pistoia; Ilaria Tagliaferri, Direttrice della rivista LiBeR; Wlodek Goldkorn, scrittore; Anna Sarfatti, scrittrice.

Organizzato da

LiBeR

In collaborazione con

Premio Letterario Internazionale Ceppo Pistoia

Con il sostegno di

Fondazione CARIPT e ChiantiBanca

Authors Café
Comics

Il fenomeno del webtoon

HALL 30
Caffè Autori

Nato in Corea del Sud e Cina, il webtoon sta diventando un fenomeno globale, espandendosi ben oltre i confini del continente asiatico, con numeri impensabili per l’editoria tradizionale. Pensati per una lettura a scroll verticale su device mobili, i webtoon sembrano la nuova frontiera del fumetto.

Moderatore
Kuo-Yu Liang, President Ku Worldwide, USA.
Panel

Lara Allen, Rights Director Wattpad WEBTOON Studios, USA; Lorenzo Carucci, CEO Jundo, Italia.

Organizzato da

Bologna Children's Book Fair

In collaborazione con

Hamelin, Ku Worldwide

Event Highlights
Authors Café
Comics

Una nuova esplosione del manga

HALL 30
Caffè Autori

Dopo anni di impatto culturale e sull’immaginario collettivo, i manga sono diventati di recente un fenomeno editoriale globale anche sul piano commerciale. Un incontro per esplorare specificità e potenzialità di uno dei segmenti del mercato in maggiore crescita.

Moderatore
Matteo Gaspari, Hamelin.
Panel

Kuo-Yu Liang, Presidente Publishing Ku Worldwide, USA; Asuka Ozumi, responsabile editoriale Dynit, Italia; Kevin R. Harmic, Vice Presidente Publishing Sales, Z Media.

Organizzato da

Bologna Children's Book Fair

In collaborazione con

Hamelin, Ku Worldwide

Event Highlights
Authors Café
Awards & Contests
Aldus Up

STORIE ATTRAVERSO I MEDIA. BOLOGNARAGAZZI CROSSMEDIA AWARD 2023

HALL 30
Caffè Autori

Nello spazio digitale bambini e giovani sperimentano nuove forme di lettura e narrazione, in complessi mondi narrativi, dove i libri diventano webcomic e webnovel, podcast e audiolibri, video e serie tv, storie immersive e interattive.

Moderatore
Roberta Franceschetti, co-founder and contentmakers/Mamamo.it
Panel

Warren Buckleitner, Children’s Technology Review; Kuo-Yu Liang, Ku Worldwide; Gareth Osborne, Wonderspun Researcher University of Bristol.

Organizzato da

Bologna Children's Book Fair

In collaborazione con

Mamamò

Nell'ambito di

ALDUS UP the network of European book fairs, co-funded by the Creative Europe programme of the European Union

Authors Café
Aldus Up

Mixing the Digital and Physical Worlds: Two Publishing Projects for Today

HALL 30
Caffè Autori

From a top YouTube creator to storybook success - Super Simple is bringing their digital characters off the screen and onto the pages of printed books in a cross media collaboration with Scholastic. Brett Jubinville and Lauren Mowat will talk about their design process, working with their publisher and how they’re able to attract a new audience of readers using QR codes, their website and their award-winning subscription mobile app. Mr Motivator Tik Tok - Nearly 60% of 16-25 year olds say that BookTok has switched them on to reading. Students will highlight a project and share some of the content they have been creating. The project will launch a new children’s series with digital and physical products about mental wellbeing, kindness and caring for the environment.

Moderatore
Neal Hoskins, WingedChariot.
Panel

Brett Jubinville, COO Super Simple; Lauren Mowat, designer and illustrator Super Simple; Debbie Williams, senior lecturer Manchester Metropolitan University; Student Group: Sarah Cartwright, Kathryn Austin, Ciara Hanley, Lydia Hickson, Mia Johnson, Olivia Dennison, Georgina Eley, Isobel Neill. 

Organizzato da

Bologna Children's Book Fair

Nell'ambito di

ALDUS UP the network of European book fairs, co-funded by the Creative Europe programme of the European Union

Authors Café
Awards & Contests

I vincitori del BolognaRagazzi Award 2023 - Categorie Opera Prima e New Horizons

HALL 30
Caffè Autori

Opera Prima 2023 winner: Mariedl. Une histoire gigantesque (Mariedl. A Gigantic Story). Text and illustrations by Laura Simonati Versant Sud, Belgium, 2022

New Horizons 2023 winner: El bolso (The Purse). Text by María José Ferrada Illustrations by Ana Palmero Cáceres Alboroto Ediciones, Mexico, 2021

Moderatore
Marcella Terrusi, professor of History and Children Culture, University of Bologna.
Panel

Fanny Deschamps, Actes Sud; Laura Simonati, author "Mariedl. Une histoire gigantesque", winner BRAW 2023 Opera Prima; Mónica Bergna, publisher "El bolso (The Purse)", Alboroto Ediciones, Mexico, winner BRAW 2023 New Horizon; Riccardo Falcinelli, graphic designer, writer and 2023 BolognaRagazzi Award Jury Member.

Organizzato da

Bologna Children's Book Fair

Event Highlights
Authors Café
Awards & Contests

BolognaRagazzi Award Opera prima 2009-2023. 15 anni di debutti straordinari

HALL 30
Caffè Autori

In occasione della 15esima edizione del BolognaRagazzi Award Opera Prima, un incontro per celebrare il successo di un premio volto a dare un palcoscenico e a valorizzare i migliori libri illustrati a opera di nuovi giovani talenti. Insieme a due vincitori delle edizioni passate, ripercorriamo le tappe che hanno portato alla nascita di questa categoria e che dal 2009 a oggi è cresciuta fino a superare le 200 opere prime iscritte. Un successo internazionale che quest’anno vede i vincitori di ogni edizione del premio e venti libri esordienti selezionati tra le proposte giunte ai tavoli della giuria, presentati all’elite editoriale mondiale nella mostra Amazing Bookshelf.

Moderatore
Grazia Gotti, Accademia Drosselmeier/Cooperativa Giannino Stoppani.
Panel

Suzanne Carnell, Two Hoots; Isabel Minhós, Planeta Tangerina.

Organizzato da

Bologna Children's Book Fair

Authors Café

Leggere sui confini d'Europa: Biblioteca IBBY Lampedusa

HALL 30
Caffè Autori

Nei 10 anni della Biblioteca IBBY Lampedusa, un incontro per raccontare eventi, attività e novità della biblioteca al centro del mediterraneo e presentare la nuovissima Honour list della VI edizione del progetto. Un'occasione per riflettere di editoria e del suo ruolo nelle politiche di frontiera.

Panel

Caroline Ballester, Executive Director, IBBY International Board on Books for Young People; Marnie Campagnaro, Professoressa associata, Università degli Studi Padova; Giulia Franchi, educatrice museale, Palazzo delle Esposizioni di Roma; Deborah Soria, responsabile progetto IBBY Lampedusa; Sualzo, fumettista; Silvia Vecchini, autrice; Moderatore Anselmo Roveda, giornalista, rivista Andersen.

Organizzato da

IBBY Italia

martedì 07 marzo 2023

Authors Café

Empowering kids to build a sustainable future: how will the SDG book club drive action?

HALL 30
Caffè Autori

The readers of the future have already experienced a worldwide pandemic, rising inequalities and the effects of climate change. Books are an important tool to help empower and inspire action amongst our future leaders. Launched in 2019, the SDG Book Club enables children aged between 6-12 to interact and better understand the principles behind the Global Goals. It has grown from the 6 official UN languages to include local chapters in Africa, Norway, Germany, Portugal, Brazil and Indonesia. Join us for an interactive chat focused on the question: how can these book clubs drive action and how can we do more?

Moderatore
Michiel Kolman, Chair of the Inclusive Publishing and Literacy Committee, IPA
Panel

 

Irina Lumelsky, acting chief, United Nations Publications; Lisa Lyons, President and publisher, Kids Can Press; Karine Pansa, IPA President; 

 

Organizzato da

SDG Book Club

In collaborazione con

Bologna Children's Book Fair

Authors Café

The White Ravens Panel: international Children's Books about War and Displacement

HALL 30
Caffè Autori

Every year at the Bologna Children’s Book Fair, the International Youth Library (IYL) hosts an event about a current topic in international children’s and young adult literature. This year, the focus is on the representation of violent conflicts, war, persecution and flight in literature for young readers. How do the books tell their stories? How do authors and illustrators address these sensitive topics in texts and images and how do they convey such challenging and potentially traumatic content? Members of the IYL team will introduce a selection of remarkable titles from the current international children's book production that show different ways of approaching these questions.

Panel

Christiane Raabe, Director International Youth Library; Claudia Soeffner, english section International Youth Library; Jochen Weber, ibero-american section International Youth Library; Katja Wiebe, eastern european section International Youth Library.

Organizzato da

International Youth Library

Authors Café
Awards & Contests
Comics

I vincitori del BolognaRagazzi Award 2023- Categoria Comics

HALL 30
Caffè Autori

Young Adult Category winner 2023: Planetarium Ghost Travel The Art of Sakatsuki Sakana. Testo e disegni di Sakana Sakatsuki, PIE International Inc., Japan, 2021

Early Reader Category winner 2023: Whose Sock? Testo e illustrazioni di Sun Jun Hsin Yi Publications,Cina, 2020

Middle Grade Category winner 2023: Un matin (One Morning).  Testi di Jérôme Dubois, Disegni di Laurie Agusti La Partie, Francia, 2022

Moderatore
Emilio Varrà, Hamelin Cultural Association.
Panel

Serena Huang, right supevisor of Hsin Yi Publicatons for "Whose Socks" by Sun Jun, winner BRAW Comics 2023 Early Readers Category; Béatrice Vincent, Publishing Director of la Partie, for "Un matin" by Jérôme Dubois and Laurie Agusti, winner BRAW Comics 2023 Middle Grade Category; Hiromoto MIYOSHI, Publishing Director of PIE International, and Sakana SAKATSUKI, author “Planetarium Ghost Travel”, winner BRAW Comics 2023 Young Adult Category.

Organizzato da

Bologna Children's Book Fair

Authors Café

Libri anfibi - VII edizione del Premio Malerba per l'albo illustrato

HALL 30
Caffè Autori
Panel

Anna Malerba, Presidente Associazione Letteraria Luigi Malerba; i giurati Lorenzo Cantatore, Caterina Cardona, Simone di Biasio, Cristina Taglietti; Gino Ruozzi, giuria Premio Malerba Narrativa.

Organizzato da

Associazione Letteraria Luigi Malerba

In collaborazione con

MuSed - Museo della Scuola e dell'Educazione, Università Roma Tre

Con il sostegno di

Dipartimento di Scienze della Formazione, Università Roma Tre

Authors Café
Comics

Fumetto Young Adult: nuove politiche editoriali

HALL 30
Caffè Autori

Mentre i riflettori sono puntati sul mercato del graphic novel per l’infanzia, uno dei settori in maggiore espansione, è importante esplorare i cataloghi degli editori di fumetto per adulti, dove sempre più spesso si incontrano titoli adatti a un pubblico di lettrici e lettori adolescenti. Tre case editrici europee non specializzate nel fumetto si confrontano sulla necessità e sul potenziale di rivolgersi alla fascia dei giovani adulti.

Moderatore
Elisabetta Mongardi, Hamelin.
Panel

Serge Ewenczyk Éditions ça et là, Francia; Marie-France Lombardo Edition Moderne, Germania; Caterina Marietti BAO Publishing, Italia; Emanuele Di Giorgi, Tunué, Italia.

Organizzato da

Bologna Children's Book Fair

In collaborazione con

Hamelin

Con il sostegno di

ITA - Italian Trade Agency, MAECI - Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Authors Café
Comics

Marc Boutavant and Emmanuel Guibert, an helluva French creative duo!

HALL 30
Caffè Autori

Autori della serie «Ariol» (18 numeri), edita in Francia da BD Kids e tradotta in 17 lingue, Guibert e Boutavant formano un duo creativo che lavora insieme da più di 20 anni, senza mai perdere la sua freschezza. I due autori ripercorrono la loro collaborazione attraverso i loro libri più celebri, pieni di invenzioni fantasiose che esplorano l’infanzia, le sue gioie e i suoi tormenti.

Moderatore
Alessandro Tota, comics author, Italy.
Panel

Emmanuel Guibert, autore, Grand Prix Angoulême 2020; Marc Boutavant, illustratore, Grande 2022 prize al Salon du Livre et de la Presse Jeunesse in Seine-Saint-Denis; Yaël Eckert, Bayard Éditions, Francia; Federico Zaghis, BeccoGiallo, Italia; Dirk Rehm, Reprodukt, Germany. 

Organizzato da

Salon du livre et de la presse Jeunesse de Montreuil

In collaborazione con

Bayard Editions, BeccoGiallo, Hamelin

Con il sostegno di

Institut français Italia

Authors Café
Awards & Contests

I vincitori del BolognaRagazzi Award 2023 - Categorie Fiction e Non-Fiction

HALL 30
Caffè Autori

Fiction Winner 2023: Todo lo que pasó antes de que llegaras (Everything That Happened Before You Arrived). Testo e illustrazioni di Yael Frankel Limonero, Argentina, 2022.

Non Fiction Winner 2023: Art of Protest. Testo di De Nichols. Illustrazioni di Diana Dagadita, Saddo, Olivia Twist, Molly Mendoza, Diego Becas Big Picture Press (Bonnier Books UK), Regno Unito, 2021.

Moderatore
Marcella Terrusi, Università di Bologna
Panel

Yael Frankel, autore e illustratore "Todo lo que pasó antes de que llegaras", vincitore BRAW Fiction 2023; Lulu Kirschenbaum e Manuel Rud, editori, per "Todo lo que pasó antes de que llegaras", Limonero, Argentina; Joanna McInerney, editore per "Art of Protest", winner BRAW Non-Fiction 2023, Bonnier Books UK; Riccardo Falcinelli, graphic designer, scrittore e 2023 BolognaRagazzi Award Jury Member.

 

Organizzato da

Bologna Children's Book Fair

Event Highlights
Authors Café
Spotlight on Africa

Spotlight on Africa - Readers of the Future

HALL 30
Caffè Autori

Based on its current population growth, the African continent will be the home to some of the most populous nations on earth in the next 50 years. How can African and international publishers seize the opportunities presented by this population growth to create generations of readers of the future?

Panel

Elena Pasoli, Exhibition Manager Bologna Children's Book Fair; Karine Pansa, President IPA; Lawrence Njagi, Chairman African Publishers Network; Anges Félix N’Dakpri, publisher & Director Abidjan International Book Fair, GAD Editions; Asare Konadu Yamoah, CEO & President Ghana Publishers Association, Adaex Educational Publications Ltd; Julia Claire Norrish, Executive Director Book Dash; Sandra Tamele, Founder and editor Editora Trinta Zero Nove.

Organizzato da

Bologna Children's Book Fair

In collaborazione con

IPA - International Publisher Association

Con il sostegno di

ITA - Italian Trade Agency, MAECI - Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Authors Café

BCBF/ São Paulo connection Government’s activities and publishing market

HALL 30
Caffè Autori

How the Secretary of Education of the City of Sao Paulo selects Children Books and disseminates it to the teachers and other mediators; presentation of the contest for Best Reading Project at School promoted in collaboration with BCBF.

Panel

Ana Barbara dos Santos, preschool teacher at the São Paulo City Hall, Municipal Secretariat of Education of São Paulo; Kin Guerra, communication manager; Dolores Prades, Director and publisher of Emília Institute

Organizzato da

Secretary of Education of the City of São Paulo

In collaborazione con

Bologna Children's Book Fair

mercoledì 08 marzo 2023

Authors Café

Raising Readers from an Early Age: the Global Network for Early Years Bookgifting

HALL 30
Caffè Autori

The Global Network for Early Years Bookgifting connects organisations all over the world who are dedicated to bringing books to babies. Find out why, and how they work together with the professional book world in order to raise nations of readers.

Panel

Daniel Beeke, Project Manager EURead & Stichting Lezen, Netherlands; Julia Norrish, Executive Director Book Dash, South Africa; Emmi Jäkkö, Executive Director Lukukeskus, Finland; Lotte Baert, Communication Officer Iedereen Leest, Belgium; Marijke Bos, Project Manager Stichting Lezen, Netherlands.

Organizzato da

The Global Network for Early Years Bookgifting

In collaborazione con

EURead

Con il sostegno di

Stichting Lezen, Book Dash, Lukukeskus, Ledereen Leest

Authors Café
Awards & Contests

BolognaRagazzi Award 2023- Categoria Speciale Fotografia

HALL 30
Caffè Autori

Photography special Category winner 2023: Seen and Unseen: What Dorothea Lange, Toyo Miyatake, and Ansel Adams’s Photographs Reveal about the Japanese American Incarceration. Text by Elizabeth Partridge, images by Lauren Tamaki, Chronicle Books, USA, 2022.

Photography special Category mention 2023: Qui veut jouer avec moi? (Who Wants to Play with Me?), Text and images by Claire Dé, Éditions des Grandes Personnes, France, 2022.

Photography special Category mention 2023: Cache-cache cauchemars, Text and images by Jean Lecointre, Éditions Thierry Magnier, France, 2018.

 Photography special Category mention 2023: O adeus do marujo (The Sailor's Goodbye), Texts and images by Flávia Bomfim, Pallas Editora, Brazil, 2022.

Moderatore
Grazia Gotti, Accademia Drosselmeier/Cooperativa Giannino Stoppani
Panel

Flávia Bomfim,autrice di "O adeus do marujo", Menzione Speciale Fotografia, Pallas Editora, Argentina; Thierry Magnier, editore per"Cache-cache cauchemars", Menzione Speciale Fotografia, Éditions Thierry Magnier, France; Junko Yokota, Professore alla Louis University, membro della giuria  BolognaRagazzi Award 2023.

Organizzato da

Bologna Children's Book Fair

Authors Café
Comics

Tana libera tutti! Giocando con Camille Jourdy e Lolita Séchan

HALL 30
Caffè Autori

Due disegnatrici, due universi, un libro: Cachée ou pas, j’arrive! (Actes Sud BD) è una storia che fa incontrare i mondi narrativi di due grandi autrici per bambine e bambini: il bosco delle Veramiglie di Camille Jourdy, casa di folletti e unicorni color pastello, e il microcosmo in bianco e nero di Lolita Séchan, abitato da una famiglia di talpe. Nel libro i personaggi giocano a nascondino tra loro e così le due autrici, i cui stili si inseguono tra le pagine. Jourdy e Séchan raccontano com'è nato il progetto insieme a Thomas Gabison, editore di Actes Sud che le ha seguite nel loro lavoro.

Moderatore
Ilaria Tontardini, Hamelin.
Panel

Camille Jourdy, autrice; Lolità Séchan, autrice; Thomas Gabison, editore Actes Sud BD.

Organizzato da

Hamelin

In collaborazione con

Actes Sud BD, Institut français Italia

Nell'ambito di

BOOM! Crescere nei libri

Authors Café

Editoria per ragazzi: il nuovo Master dell’Università Cattolica

HALL 30
Caffè Autori

Per lavorare in un settore dinamico, appassionante e internazionale come quello dell’editoria per ragazzi (il settore che più è cresciuto negli ultimi anni e quello che vende più diritti di pubblicazione all’estero), servono competenze specifiche, che spaziano dalla psicologia dello sviluppo al marketing, dalla storia dell’illustrazione alla scrittura, dall’editing alle digital PR e al social adv. Per formarsi e inserirsi in questo settore, l’Università Cattolica presenta il nuovo master in editoria Master Children’s Books & Co., realizzato in collaborazione con Bologna Children’s Book Fair e da un’idea di Pierdomenico Baccalario e Book On a Tree.

Moderatore
Paola Di Giampaolo, responsabile progettazione e sviluppo Master in Editoria Università Cattolica
Panel

Luca Rivali, membro del Comitato direttivo del Master; Elena Pasoli, Exhibition Manager Bologna Children’s Book Fair; Pierdomenico Baccalario, scrittore e fondatore Book On a Tree.

Organizzato da

Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Bologna Children's Book Fair

In collaborazione con

Book On A Tree

Authors Café
Comics

Riviste a fumetti per bambine e bambini

HALL 30
Caffè Autori

Come si crea una rivista di fumetto per l’infanzia? Tra narrativa e giornalismo, tre magazine europei che si rivolgono a bambine e bambini raccontano come il linguaggio del fumetto può informare, fare divulgazione e avvicinare alla lettura.

Moderatore
Alberto Emiletti, Internazionale Kids Italia.
Panel

Julie Staebler, Biscoto Éditions Francia; Ferdinand Lutz, POLLE-Péridot Germania; Catherine Staebler, Biscoto Éditions, Francia.

Organizzato da

Bologna Children's Book Fair

In collaborazione con

Hamelin

Event Highlights
Authors Café
Spotlight on Africa

Book Dash: making books in 12 hours at BCBF 2023!

HALL 30
Caffè Autori

Book Dash works with creative professionals to make beautiful picture books in just 12 hours. 2023 will see the BCBF host the inaugural Book Dash outside of Africa. Join us in a reading of the two books created on the first two days of the Fair and meet the talented African writers, illustrators and designers who made them. Hear from Book Dash about their grand vision that "Every child should own a hundred books by the age of five".

Panel

Jess Jardim-Wedepohl, South Africa, illustrator; Alex Latimer, South Africa, illustrator; Job Mwanga, Kenya, designer; Thokozani Mkhize, South Africa, designer; Fiske Nyirongo, Zambia, writer; Sope Martins, Nigeria, writer; Zanri Kritzinger, South Africa, editor; Dorette Louw & Julia Norrish, South Africa, Book Dash facilitators and moderators.

Organizzato da

Bologna Children's Book Fair

In collaborazione con

Book Dash

Con il sostegno di

ITA - Italian Trade Agency; MAECI - Ministero degli Affari Esteri e della Collaborazione Internazionale

Authors Café

Illustration Concert: a Show for Stories

HALL 30
Caffè Autori

Time to chill out and enjoy some art, music, and storytelling! In this illustration concert, five Taiwanese illustrators will do live drawing along with onsite music performance, unlocking the magical combination of drawing and music.

Panel

Wei-Hsuan Chen, illustrator; Hui-Yin Hsueh, illustrator; Liang-Hsin Huang, illustrator; Lian-En Lin, illustrator; Yashin, illustrator; Reno Yeh, musician.

Organizzato da

 Taiwan Creative Content Agency, Taipei Book Fair Foundation

Authors Café

Welcome to the World of Children’s Books in Japan

HALL 30
Caffè Autori
Organizzato da

 Japan Foundation

In collaborazione con

 JBBY-Itabashi Art Museum

giovedì 09 marzo 2023

Authors Café

KAMISHIBAI - Racconti in valigia

HALL 30
Caffè Autori

Il Kamishibai è un originale ed efficace strumento per l'animazione alla lettura, è un teatro d’immagini di origine giapponese utilizzato dai cantastorie. In questo incontro racconteremo le origini di questa valigia dei racconti e leggeremo insieme le nuove storie proposte da Edizioni Artebambini.

Panel

Silvia Moscati, Ylenia Mellini e Daniele Facciolli

Organizzato da

Edizioni Artebambini, AKI - Associazione Kamishibai Italia

Authors Café

L'albo illustrato come strumento educativo

HALL 30
Caffè Autori

Grazie allo stretto legame fra testo e immagine, l’albo illustrato rappresenta una formidabile possibilità di arricchimento e ampliamento di contenuti all’interno della scuola. Uno strumento di soft learning a disposizione della didattica.  

Moderatore
Silvana Sola, libraia per ragazzi e formatrice.
Panel

Janna Carioli, autrice; Antonella Capetti, autrice e maestra; Andrea Antinori, illustratore. 

Organizzato da

Fatatrac edizioni