Il programma di iniziative in città promosso da Comune di Bologna e Bologna Children’s Book Fair raccoglie e mette a sistema l’eredità di una città che da sempre, attorno a questa fiera, produce un’esplosione di mostre, installazioni, incontri con autori, laboratori, letture, spettacoli e proiezioni di film. La proposta culturale dedicata all’infanzia e all’immagine disegnata, infatti, è un’ eccellenza del territorio che si declina nel lavoro che gli operatori pubblici e privati svolgono con passione durante tutto il corso dell’anno e che si esalta in questa speciale occasione.
Ecco alcuni appuntamenti in città da non perdere.
In collaborazione con BCBF:
Folktales Reimagined
21 marzo-4 aprile - Biblioteca Sala Borsa - Piazza Nettuno, 3
Il Bambino Spettatore
23 marzo-15 aprile - Teatro Testoni Ragazzi - via Matteotti, 16
Reading al buio
21 marzo 2022 h.18,30 - Oratorio San Filippo Neri - via Manzoni, 5
Alcune mostre in città da non perdere:
Kitty Crowther, L'ora Magica
- Hamelin - via Zamboni 15
- Inaugurazione con l'autrice: 23 marzo h.20,30
Hervé Tullet, Aspettando Three Dots
- Biblioteca Sala Borsa - Piazza Nettuno, 3
- Inaugurazione con l'autore: 20 marzo, h.18,30
Joëlle Jolivet, Joëlle Jolivet a fumetti. Miss Cat e Freak Parade
- Spazio Petroni 22A, via Petroni 22A
- Inaugurazione con l'autrice: 22 marzo, h.18,30
- Incontro con l'autrice: 26 marzo h.10,30 - CUBO Condividere Cultura - Piazza Vieira de Mello 3/5
Øyvind Torseter, All'avventura
- Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, Strada Maggiore 34
- Inaugurazione con l'autore: 22 marzo h.19
- Incontro con l'autore: 22 marzo h.9,30 - Accademia di Belle Arti di Bologna - via Belle Arti, 54
Per orari di aperture, inaugurazioni e indirizzi consultare il programma di BOOM!
SFOGLIA BOOM!
CONSULTA IL PROGRAMMA DI BOOM! IN AGENDA BOLOGNA