In occasione di Più libri più liberi, la fiera della piccola e media editoria a Roma, BCBF ha organizzato un programma di Fellowship incentrato sull'editoria per ragazzi, organizzato in collaborazione con AIE-Associazione Italiana Editori e con il sostegno di ICE-Agenzia e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
La Fellowship ha portato in Italia sette professionisti dell'editoria per ragazzi da cinque diversi paesi, per un programma esclusivo di visite a case editrici italiane, atelier di artisti e librerie specializzate di diverse città. Tappa importante del programma, il Rights Centre di Più libri più liberi. Un'opportunità per scoprire di più sul panorama editoriale italiano da una prospettiva privilegiata.
I partecipanti alla Fellowship 2021:
- Marija Spasic (Izdavaštvo Jeti, manager e traduttrice)
- Katharina Ebinger (Thienemann-Esslinger Verlag, GmbH, direttrice editoriale Thienemann, Aladin and Gabriel)
- Christine Dale (OneTree House, direttrice)
- Agata Loth-Ignaciuk (Wydawnictwo Druganoga, direttrice editoriale)
- Mireia Trius (Zahorí Books, fondatrice ed editor)
- Marta Tutone (Liana editorial, editrice)
- Arianna Squilloni (A buen paso, editrice)
